Comune di Carrara

OVOQUADRO - Dal 5 al 20 marzo Carrara ospita l' 11° edizione di Ovoquadro

Ricerca assistita
Ricerca assistita
Mentre digiti nella casella di ricerca la funzione di completamento automatico ti offre diverse soluzioni di ricerca

Altre Notizie

Icona freccia bianca
Home Page » Documentazione » Altre Notizie » lettura Notizie e Comunicati
OVOQUADRO - Dal 5 al 20 marzo Carrara ospita l' 11° edizione di Ovoquadro
Ovoquadro 2016
03-03-2016
Data di scadenza della notizia: 20-03-2016
E’ un’ iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Gumdesign di Viareggio con la sede di Massa-Carrara di Telefono Azzurro, con il supporto del Comune di Carrara e con il patrocinio della Provincia di Massa- Carrara, del Comune di Carrara e dell’Accademia Maestri Pasticceri Italiani
L’importante iniziativa benefica pasquale, ospitata anche quest’anno nel suggestivo spazio espositivo de “I Salotti” di Piazza Alberica nello storico Palazzo del Medico, vede nuovamente riuniti artisti e maestri pasticceri provenienti da tutta Italia, in un fiabesco laboratorio di ricerca dove arti diverse si uniscono per creare uno speciale evento di solidarietà. 
Saranno coinvolti, anche per l'edizione 2016, circa 30 artisti e altrettanti maestri pasticceri per stimolare un momento di ricerca e incontro, richiedendo ai partecipanti un’opera originale realizzata con qualsiasi tecnica dedicata all’interpretazione dell’Uovo pasquale con specifica attenzione al tema: “Stranalandia“, romanzo di Stefano Benni.
Gli artisti selezionati quest’anno sono: Maurizio Baccili, Vittore Baroni, Antonino Bove, Cobàs (Mario Carchini), Mattia Crisci, Gian Luca Cupisti, Jakob De Chirico, Monica Della Bona, Graziano Dovichi, Carlo Galli, Giacomo Giacomelli, Vera Giagoni, Graziano Guiso, Bruno Larini, Dario Longo, Remo Lorenzetti, Mauro Lovi, Libero Maggini, Michele Mariano, Metamorphosis, Monica Michelotti, Stefano Montagna, Francesco Musante, Fabiano Nadali, Angela Palese, Stefano Paolicchi, Achille Pardini, Nicola Perucca, Silvana Pianadei, Antonio Possenti, Qwerty Project, Serena Pruno, Francesca Rizzi, Giuliano Tomaino, Carlo Trevisan, Giancarlo Vaccarezza, Emiliano Zucchini.
Alla gelateria cioccolateria Haziel, sempre in prima fila a sostenere i volontari apuani di Telefono Azzurro in una causa così importante, si sono unite La Pasticceria Nostro Bar Bianchi, il Dolcemomento di Massa, la Pasticceria Pangnomo di Viareggio e i maestri pasticceri dell’Accademia Maestri Pasticceri Italiani, tra cui Riccardo Patalani di Viareggio, che insieme all'istituto Alberghiero di Massa realizzeranno in cioccolato le loro interpretazioni sul mondo di Stranalandia, vere e proprie opere d'arte tridimensionali.
Domenica 20 marzo, alle ore 17.00 verrà battuta l'asta dei quadri, curata dall’Architetto Corrado Lattanzi, cui seguirà l'estrazione della lotteria delle uova di cioccolato. 
Tutto il ricavato sarà devoluto a SOS il Telefono Azzurro Onlus.
In numerose vetrine del centro storico si potranno ammirare le installazioni realizzate dagli alunni della scuola Saffi di Carrara, delle classi IV della scuola di Ortola e Poggioletto e Forno di Massa. In vetrina anche il lavoro realizzato dai bambini che frequentano la ludoteca della Casa di Reclusione di Massa che hanno creato insieme ai Volontari di Telefono Azzurro alcune bellissime istallazioni legate ai vari personaggi che Stefano Benni descrive nel libro. 
I ristoratori dell'Associazione Ristorando del centro storico di Carrara, nei pomeriggi di domenica 13 e sabato 19 marzo prepareranno merende gratuite per gli alunni delle scuole che hanno partecipato alla realizzazione de ”Le vetrine di Ovoquadro”.
Sarà possibile visitare l’esposizione di quadri e di uova nei seguenti giorni con ingresso libero: mercoledì e domenica, dalle ore 16.00 alle 21.00; giovedì dalle ore 16.00 alle 24.00;venerdì e sabato dalle ore 16.00 alle 22.00
 
Inaugurazione, sabato 5 marzo, ore 17.00.
Allegato: Ovoquadro 2016.jpg (44 kb) File con estensione jpg
Ultima modifica 03/03/2016

Eventi correlati

Dal 11-09-2025
al 13-09-2025
Luogo: Carrara

Notizie e Comunicati correlati

10-07-2023
- Come fare per diventare “libri viventi” e partecipare al progetto Human Library: venerdì ....
07-07-2023
- La biblioteca in spiaggia: la nuova iniziativa di promozione della lettura tra i più piccoli promossa ....
20-06-2023
- La Biblioteca civica Lodovici in collaborazione con l’Associazione cultura Pandora porta a Carrara ....
24-05-2023
- Nati per Leggere e Nati per la Musica: un nuovo appuntamento venerdì 26 maggio in biblioteca a Carrara Proseguono ....
10-05-2023
- Nati per Leggere e Nati per la Musica: gli appuntamenti di maggio in  biblioteca a Carrara Proseguono ....
08-05-2023
- La  Biblioteca  civica di   Carrara  aderisce all’iniziativa Libri salvati L’Associazione ....
26-04-2023
- Venerdì 28 aprile un nuovo incontro di lettura e musica per famiglie con bambine e bambini da zero a ....
22-04-2023
- Il Comune di Carrara aderisce all’iniziativa Il Maggio dei libri La campagna nazionale promossa ....
15-04-2023
- Aumentano le adesioni agli incontri di lettura e musica per famiglie con bambine e bambini da zero a ....
13-04-2023
- Leggere: Forte! Ad alta voce fa crescere l’intelligenza: un incontro rivolto a educatori e docenti ....

Immagini correlate

Murales F. Rolla e Piazzetta delle Erbe
Murales F. Rolla e Piazzetta delle Erbe
Le Cave di Marmo - Rievocazione storica della Lizzatura
Le Cave di Marmo - Rievocazione storica della Lizzatura
Bedizzano - Fontana di Bedizzano
Bedizzano - Fontana di Bedizzano
Carrara-Via Carriona - Il Cavallo del console Curzio Marco
Carrara-Via Carriona - Il Cavallo del console Curzio Marco
Le Cave di Marmo
Le Cave di Marmo
Panoramica di Carrara
Panoramica di Carrara
Le Cave di Marmo
Le Cave di Marmo
Il monte Sagro - Veduta paesaggistica
Il monte Sagro - Veduta paesaggistica
Piazza Alberica
Piazza Alberica

Condividi questo contenuto

Note legali - Posta Elettronica Certificata - Privacy - Redazione Web - Responsabile del Procedimento di Pubblicazione - Responsabile sito - Termini e condizioni del servizio - Whistleblowing - Dichiarazione di accessibilità

Comune di Carrara - piazza 2 giugno, 1 - 54033 Carrara  - Codice Fiscale e Partita IVA: 00079450458

Telefono: +39 0585 6411 - Fax: +39 0585 641381 - E-mail: urp@comune.carrara.ms.it - Posta Elettronica Certificata: comune.carrara@postecert.it

Il portale del Comune di Carrara è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eCOMUNE

- Inizio della pagina -
Il progetto Comune di Carrara è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.