Comune di Carrara

PARKOUR- L'ARTE IN MOVIMENTO- Parkour è un'esposizione "diffusa" organizzata dal Comune di Carrara, nell'ambito di Carrara Marble Weeks

Ricerca assistita
Ricerca assistita
Mentre digiti nella casella di ricerca la funzione di completamento automatico ti offre diverse soluzioni di ricerca

Altre Notizie

Icona freccia bianca
Home Page » Documentazione » Altre Notizie » lettura Notizie e Comunicati
PARKOUR- L'ARTE IN MOVIMENTO- Parkour è un'esposizione "diffusa" organizzata dal Comune di Carrara, nell'ambito di Carrara Marble Weeks
Parkour
23-06-2016
Data di scadenza della notizia: 11-09-2016

La manifestazione artistica prevede l’occupazione temporanea, da parte di artisti e studenti dell’Accademia di Belle Arti, di fondi commerciali abitualmente sfitti.
Parkour allude a un percorso, ma anche a una strategia di autodifesa, di attraversamento e di “resistenza urbana”.
Sono 20 le sedi disseminate nel centro storico, da via Carriona a via Verdi, 30 le mostre ospitate e oltre 50 gli artisti coinvolti.
Le mostre sono visitabili da giovedì a domenica 19.30 alle 23.30, fino al prossimo 11 settembre.
Di seguito  le mostre ancora in corso:
Atelier Sara Bonuccelli - Landscape Poetry, 24 Giugno - 11 Settembre, Ex Ospedale San Giacomo, via Carriona incrocio Via Grazzano; -  Lucilla Lattanzi - Il Valore del Nulla, 24 Giugno - 11 Settembre,  piazza Alberica;  -Carolina Barbieri, Martina Ceccarelli, Carlotta Moretti, Alessia Muttini - Being W., 24 Giugno - 11 Settembre,   piazza Duomo; - Massimiliano Roncatti - Connessioni Interrotte  24 Giugno - 11 Settembre; -Maria Bressan, Silvio Corsini, Dario Ragona – Dialoghi, 24 Giugno - 11 Settembre, via del Mercato 8;  - Alessandro Santoro - Universo Analitico, 1 Agosto - 11 Settembre, piazza delle Erbe angolo via Rossi; - Associazione Arcoarte - Studio Marmo e…,  24 Giugno - 11 Settembre, via Santa Maria 23B/C angolo Via Nuova; - Green SPACE – Mostra Collettiva, 25 Agosto - 11 Settembre, via Loris Giorgi 4C;  - Rosario Mainoni, Manuele Mirabella - Estasi tra Sogno e Morbidezza, 24 Giugno - 11 Settembre, via Ulivi; - Art Affair - L’Oggetto della Scintilla - Associazione BlitzArt – Yab,  1 Agosto - 11 Settembre, via Ulivi 10A;   - Valente Cancogni - In-Contaminazione, 1 Agosto - 28 Agosto;  Luciana Bertaccini, Maria Capellini, Elisabetta Costa, Guido De Marchi, Patrizia Ferrando, Marina Furlanis, Maria Luisa Gravina, Santino Mongiardino, Jurij Tilman –   Segni Scomposti di Mutamento,  1 Settembre  - 11 Settembre,  via Verdi 8 angolo Via Solferino;   - Aurore Pornin – Habitat , 4 Agosto - 11 Settembre, Via Verdi 15C;  - Associazione Artemisia - Contaminazione  24 Giugno - 11 Settembre, via Verdi angolo Via Canal del Rio; - Factory Design, 24 Giugno - 11 Settembre,  Via Rosselli;  - Club Fotografico Apuano - Carrara fotografia 2016- Il Marmo e il Territorio,  1 Agosto - 29 Agosto;- Federica Ricotti - Sacre Montagne, 1 Settembre - 29 Settembre,  via Rosselli.
In allegato il programma completo 


 

Allegato: Parkour_mappa.jpg (1451 kb) File con estensione jpg
Ultima modifica 24/08/2016

Eventi correlati

Data: 07-03-2025
Luogo: mudaC | museo delle arti Carrara
Incontro con l'autrice e presentazione del volume
in dialogo con Lara Conte, storica dell'arte e ricercatrice
venerdì 7 marzo 2025 ore 17:00
mudaC | museo delle arti Carrara
Dal 24-01-2025
al 10-02-2025
Luogo: mudaC | museo delle arti Carrara

Notizie e Comunicati correlati

20-07-2023
- White Carrara: da venerdì 21 luglio l’esposizione Visioni plastiche. Le forme della scultura è ....
24-05-2023
- Prosegue il progetto partecipativo “Riconciliarsi. Artisti, comunità, istituzioni” a cura ....
22-05-2023
- Ruoli di società: musei, comunità, monumenti”. Venerdì 26 maggio al mudaC la conferenza di Cecilia ....
26-04-2023
- Riconciliarsi. Artisti, comunità, istituzioni, a cura di Maria Rosa Sossai. mudaC | museo delle arti ....
05-04-2023
- Prorogata al prossimo 3 maggio la scadenza dell’avviso per la realizzazione di progetti artistici  ....
02-02-2023
- All’interno della programmazione culturale 2023 del mudaC | museo delle arti Carrara, il Comune ....
26-01-2023
- Con la scuola al museo: visite guidate per le scuole di ogni ordine e grado per conoscere la collezione ....
20-12-2022
- Manutenzione straordinaria: chiude il Museo Civico del Marmo I tecnici del Settore Opere pubbliche del ....
06-12-2022
- Prorogato al prossimo 23 gennaio l’avviso per la realizzazione di mostre temporanee  al mudaC ....
21-11-2022
- Pubblicato l’avviso per la realizzazione di mostre temporanee  presso il mudaC  museo ....

Immagini correlate

Palazzo del Principe - Interno
Palazzo del Principe - Interno
Palazzo del Principe - Biblioteca
Palazzo del Principe - Biblioteca
Palazzo del Principe
Palazzo del Principe
CAP-Centro Arti Plastiche (interno)
CAP-Centro Arti Plastiche (interno)
Museo Civico del Marmo
Museo Civico del Marmo
CAP-Centro Arti Plastiche (interno)
CAP-Centro Arti Plastiche (interno)
Museo Civico del Marmo
Museo Civico del Marmo

Condividi questo contenuto

Note legali - Posta Elettronica Certificata - Privacy - Redazione Web - Responsabile del Procedimento di Pubblicazione - Responsabile sito - Termini e condizioni del servizio - Whistleblowing - Dichiarazione di accessibilità

Comune di Carrara - piazza 2 giugno, 1 - 54033 Carrara  - Codice Fiscale e Partita IVA: 00079450458

Telefono: +39 0585 6411 - Fax: +39 0585 641381 - E-mail: urp@comune.carrara.ms.it - Posta Elettronica Certificata: comune.carrara@postecert.it

Il portale del Comune di Carrara è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eCOMUNE

- Inizio della pagina -
Il progetto Comune di Carrara è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.