DOPPIO MOVIMENTO- In occasione dell'edizione Marble Weeks 2016, l'Accademia di Belle Arti di Carrara propone l'esposizione di Andrea Aquilanti "Doppio movimento", curata da Lucilla Meloni
L’artista, che nella 56° Biennale Internazionale d’Arte di Venezia del 2015 era tra gli invitati al Padiglione Italia, espone per la prima volta a Carrara.
Una sala dell’ex Ospedale San Giacomo (in via Carriona a Carrara), connotata da arcate e volte, è stata trasformata da Aquilanti in un ambiente caleidoscopico, dove le strutture architettoniche sono moltiplicate, la realtà sembra smaterializzata e le sagome degli spettatori, dalle dimensioni alterate, appaiono sulle pareti. All’entrata, invece, una scultura in parte colorata, di cui, sul muro, è ritratta l’effigie dipinta. Questo dipinto, eseguito dall’artista lavorando sulla proiezione della scultura, viene a sua volta riproiettato sulla scultura stessa, così da colorarla. In questo doppio movimento in cui si mescolano verità e finzione, anche l’osservatore, ripreso da una videocamera in diretta, entra nell’opera, dalle sembianze mutevoli.
Partendo, come di consueto, dalle suggestioni offerte dal contesto in cui opera, Aquilanti crea un universo visuale fantasmatico, tra immagine e immaginazione, tra realtà e rappresentazione, tra visibile e invisibile.
La pittura e i disegni sono realizzati con l’ausilio di alcuni allievi dell’Accademia iscritti al Corso di Pittura.
La mostra è visitabile dal 24 giugno all’11 settembre, da giovedì a domenica dalle ore 19.30 alle 23.30.
Ingresso libero.
Inaugurazione 24 giugno ore 18