Comune di Carrara

Tante le adesioni al progetto artistico per dire no alla violenza contro le donne

Ricerca assistita
Ricerca assistita
Mentre digiti nella casella di ricerca la funzione di completamento automatico ti offre diverse soluzioni di ricerca

Altre Notizie

Icona freccia bianca
Home Page » Documentazione » Altre Notizie » lettura Notizie e Comunicati
Tante le adesioni al progetto artistico per dire no alla violenza contro le donne
Logo Comune
18-08-2016

Sono già oltre quaranta le artiste che hanno aderito al progetto artistico per dire no alla violenza e per ribadire il diritto delle donne alla vita proposto dal Comune.

L’auspicio è quello di produrre una sensibilizzazione e una crescita della coscienza diffusa sulla necessità di far nascere un dialogo civile e democratico nel rispetto delle differenze di genere. 

All’iniziativa ha aderito subito la Commissione Progetto Donna per le Pari Opportunità del Comune di Carrara.

L’adesione è aperta a tutte le Associazioni del territorio che lavorano sui temi del contrasto alla violenza, al fine di creare una condivisione sempre più grande rispetto ai diritti e anche di organizzare altre forme di manifestazione.

Ricordiamo che il progetto si concretizzerà con una mostra in programma durante Con_Vivere Carrara Festival. Le artiste che intendono partecipare dovranno inviare entro il prossimo 30 agosto il proprio progetto espositivo alla coordinatrice Simona Bragazzi, scrivendo una mail all’indirizzo simona.braga78@gmail.com

Le opere devono essere pitture, disegni o fotografie di dimensione 30 x 30, realizzate su qualsiasi supporto. Le opere finite dovranno, quindi, essere consegnate entro le ore 9.00 del prossimo 5 settembre, presso l’Ufficio Cultura del Comune per l'organizzazione del l'allestimento espositivo.

 

Ultima modifica 29/08/2016

Notizie e Comunicati correlati

20-07-2023
- White Carrara: da venerdì 21 luglio l’esposizione Visioni plastiche. Le forme della scultura è ....
24-05-2023
- Prosegue il progetto partecipativo “Riconciliarsi. Artisti, comunità, istituzioni” a cura ....
22-05-2023
- Ruoli di società: musei, comunità, monumenti”. Venerdì 26 maggio al mudaC la conferenza di Cecilia ....
26-04-2023
- Riconciliarsi. Artisti, comunità, istituzioni, a cura di Maria Rosa Sossai. mudaC | museo delle arti ....
05-04-2023
- Prorogata al prossimo 3 maggio la scadenza dell’avviso per la realizzazione di progetti artistici  ....
02-02-2023
- All’interno della programmazione culturale 2023 del mudaC | museo delle arti Carrara, il Comune ....
26-01-2023
- Con la scuola al museo: visite guidate per le scuole di ogni ordine e grado per conoscere la collezione ....
20-12-2022
- Manutenzione straordinaria: chiude il Museo Civico del Marmo I tecnici del Settore Opere pubbliche del ....
06-12-2022
- Prorogato al prossimo 23 gennaio l’avviso per la realizzazione di mostre temporanee  al mudaC ....
21-11-2022
- Pubblicato l’avviso per la realizzazione di mostre temporanee  presso il mudaC  museo ....

Immagini correlate

Museo Civico del Marmo
Museo Civico del Marmo
CAP-Centro Arti Plastiche (interno)
CAP-Centro Arti Plastiche (interno)
Museo Civico del Marmo
Museo Civico del Marmo
CAP-Centro Arti Plastiche (interno)
CAP-Centro Arti Plastiche (interno)
Palazzo del Principe - Biblioteca
Palazzo del Principe - Biblioteca
Palazzo del Principe
Palazzo del Principe
Palazzo del Principe - Interno
Palazzo del Principe - Interno

Condividi questo contenuto

Note legali - Posta Elettronica Certificata - Privacy - Redazione Web - Responsabile del Procedimento di Pubblicazione - Responsabile sito - Termini e condizioni del servizio - Whistleblowing - Dichiarazione di accessibilità

Comune di Carrara - piazza 2 giugno, 1 - 54033 Carrara  - Codice Fiscale e Partita IVA: 00079450458

Telefono: +39 0585 6411 - Fax: +39 0585 641381 - E-mail: urp@comune.carrara.ms.it - Posta Elettronica Certificata: comune.carrara@postecert.it

Il portale del Comune di Carrara è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eCOMUNE

- Inizio della pagina -
Il progetto Comune di Carrara è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.