Comune di Carrara

SUMMER CAmP- Da Padova a Palermo, tutti a Carrara per imparare l'arte e metterla al lavoro

Ricerca assistita
Ricerca assistita
Mentre digiti nella casella di ricerca la funzione di completamento automatico ti offre diverse soluzioni di ricerca

Altre Notizie

Icona freccia bianca
Home Page » Documentazione » Altre Notizie » lettura Notizie e Comunicati
SUMMER CAmP- Da Padova a Palermo, tutti a Carrara per imparare l'arte e metterla al lavoro
CAP
06-09-2016
Data di scadenza della notizia: 10-09-2016

In svolgimento al CAP Centro Internazionale Arti Plastiche di Carrara la seconda edizione del Summer CAmP, il corso di progettazione culturale di Art Hub Carrara, l’hub delle professioni dell’arte contemporanea creato da BlitzArt e dal Comune di Carrara.
L’assessore alla Cultura del Comune di Carrara Giovanna Bernardini  e la presidente dell’Associazione BlitzArt, Giorgia Passavanti hanno accolto i venticinque studenti  tra i 24 e i 42 anni, arrivati da tutta Italia, da Padova a Palermo.
L’Assessore Bernardini ha espresso la propria soddisfazione perché iniziative come questa confermano l’identità di Carrara all’interno di un importante percorso internazionale, dove l’arte contemporanea rappresenta un volano per la crescita culturale. 
 A confermare quanto il “brand Carrara” si sia affermato nel circuito dell’arte è la formazione professionale dei partecipanti alla seconda edizione del Summer CAmP: si tratta di professionisti formati nelle migliori istituzioni italiane (Accademia di Brera,  Teatro alla Scala, Ca’ Foscari)  e oggi occupati in realtà riconosciute della cultura nazionale, come l’Accademia di Santa Cecilia a Roma, il Centro Arti Visive di Pietrasanta, l’Arsenale di Venezia, dove ricoprono il ruolo di analista finanziario, curatore di mostre,  redattore di testi nell’editoria specializzata, responsabile per la progettazione e compilazione di bandi europei.
Le lezioni verteranno principalmente sul tema spinoso dei finanziamenti a portata d’arte e saranno tenute da docenti di primissimo piano come Michele Trimarchi, professore di Cultural Economics all’Università di Bologna che parlerà di Nuovi consumi culturali. Valutazione degli impatti economici di un progetto culturale il titolo del suo intervento di apertura e Marianna Martinoni, docente The Fundraising School, socio dell'ASSIF (Associazione Italiana Fundraiser), consulente attiva per realtà come Fondazione Fitzcarraldo e fondatrice di Terzofilo-Consulenze fundraising per il no profit la quale interverrà invece sul tema  Fundraising per progetti culturali.
I lavori si chiuderanno sabato 10 settembre, alle ore 17.00, con un speciale evento gratuito e aperto a tutti nell’ambito di  Con_vivere Carrara Festival: un tour itinerante negli studi d’artista nel centro storico di Carrara guidato dagli studenti del Summer CAmP, che così testeranno direttamente sul pubblico l’attività di storytelling progettata nel corso di questa settimana. Per partecipare è necessario iscriversi telefonando al numero 331-7671163 o scrivendo una  mail a  arthubcarrara@gmail.com

 

Ultima modifica 06/09/2016

Eventi correlati

Data: 07-03-2025
Luogo: mudaC | museo delle arti Carrara
Incontro con l'autrice e presentazione del volume
in dialogo con Lara Conte, storica dell'arte e ricercatrice
venerdì 7 marzo 2025 ore 17:00
mudaC | museo delle arti Carrara
Dal 24-01-2025
al 10-02-2025
Luogo: mudaC | museo delle arti Carrara

Notizie e Comunicati correlati

20-07-2023
- White Carrara: da venerdì 21 luglio l’esposizione Visioni plastiche. Le forme della scultura è ....
24-05-2023
- Prosegue il progetto partecipativo “Riconciliarsi. Artisti, comunità, istituzioni” a cura ....
22-05-2023
- Ruoli di società: musei, comunità, monumenti”. Venerdì 26 maggio al mudaC la conferenza di Cecilia ....
26-04-2023
- Riconciliarsi. Artisti, comunità, istituzioni, a cura di Maria Rosa Sossai. mudaC | museo delle arti ....
05-04-2023
- Prorogata al prossimo 3 maggio la scadenza dell’avviso per la realizzazione di progetti artistici  ....
02-02-2023
- All’interno della programmazione culturale 2023 del mudaC | museo delle arti Carrara, il Comune ....
26-01-2023
- Con la scuola al museo: visite guidate per le scuole di ogni ordine e grado per conoscere la collezione ....
20-12-2022
- Manutenzione straordinaria: chiude il Museo Civico del Marmo I tecnici del Settore Opere pubbliche del ....
06-12-2022
- Prorogato al prossimo 23 gennaio l’avviso per la realizzazione di mostre temporanee  al mudaC ....
21-11-2022
- Pubblicato l’avviso per la realizzazione di mostre temporanee  presso il mudaC  museo ....

Immagini correlate

Museo Civico del Marmo
Museo Civico del Marmo
CAP-Centro Arti Plastiche (interno)
CAP-Centro Arti Plastiche (interno)
Palazzo del Principe - Interno
Palazzo del Principe - Interno
Museo Civico del Marmo
Museo Civico del Marmo
Palazzo del Principe - Biblioteca
Palazzo del Principe - Biblioteca
CAP-Centro Arti Plastiche (interno)
CAP-Centro Arti Plastiche (interno)
Palazzo del Principe
Palazzo del Principe

Condividi questo contenuto

Note legali - Posta Elettronica Certificata - Privacy - Redazione Web - Responsabile del Procedimento di Pubblicazione - Responsabile sito - Termini e condizioni del servizio - Whistleblowing - Dichiarazione di accessibilità

Comune di Carrara - piazza 2 giugno, 1 - 54033 Carrara  - Codice Fiscale e Partita IVA: 00079450458

Telefono: +39 0585 6411 - Fax: +39 0585 641381 - E-mail: urp@comune.carrara.ms.it - Posta Elettronica Certificata: comune.carrara@postecert.it

Il portale del Comune di Carrara è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eCOMUNE

- Inizio della pagina -
Il progetto Comune di Carrara è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.