Comune di Carrara

MOSTRA- "Essere donna senza frontiere. Artiste di Carrara e dintorni per il diritto alla vita delle donne"

Ricerca assistita
Ricerca assistita
Mentre digiti nella casella di ricerca la funzione di completamento automatico ti offre diverse soluzioni di ricerca

Altre Notizie

Icona freccia bianca
Home Page » Documentazione » Altre Notizie » lettura Notizie e Comunicati
MOSTRA- "Essere donna senza frontiere. Artiste di Carrara e dintorni per il diritto alla vita delle donne"
san giacomo
07-09-2016
Data di scadenza della notizia: 30-09-2016

La mostra è nata da un progetto artistico per dire no alla violenza e per ribadire il diritto delle donne alla vita, ideato e promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Carrara, con il supporto della Commissione Progetto Donna per le Pari Opportunità del Comune e l’adesione di Centro Antiviolenza Donna Chiama Donna, CIF,  Circolo carrarese Amici della Lirica “Mercuriali”, Coordinamento per il Palazzo Rosso, Coordinamento Donne UIL, UILP, SPI CGIL, Soroptimist International, Comitato di Grazzano.
Tante le artiste italiane e internazionali che hanno raccolto l’invito dell’Assessore alla Cultura Giovanna Bernardini a realizzare una mostra dedicata a questo tema. Le vicende di cronaca così efferate hanno fatto nascere il bisogno di ribadire ancora una volta un diritto che potrebbe sembrare scontato, il diritto delle donne alla vita. A Carrara, città d’arte, con un'alta presenza di artiste donne, questo bisogno non poteva che essere manifestato anche attraverso l’espressione artistica.  L’auspicio, ha spiegato l’Assessore Bernardini, è quello di produrre una sensibilizzazione e una crescita della coscienza diffusa sulla necessità di far nascere un dialogo civile e democratico nel rispetto delle differenze di genere
Queste le artiste che partecipano all’iniziativa: Giovanna Ambrogi, Tatiana Angelotti, Cristina Balsotti, Francesca Bernardini, Belzy Bertagnini, Daniela Bertani, Luciana Bertuccini, Sara Bonucelli, Liuccia Buzzoni, Maria Capellini, Lella Cervia, Hui Chen, Arianna Cordiviola, Elisa Corsini, Giovanna Dell’Amico, Annalisa Dell’Amico, Maria Rita Dolfi, Sabina Feroci, Donatella Gabrielli, Andretta Germiniani, Simona Giannetti, Carla Giglioli, Valentina Gregoric, Giò Guerri, Maria Grazia Guglielmi, Enwan Kulpherk, Anna Landi, Eufemia Lostrangio, Paola Luciani,Mya Lurgo, Holly Manyak, Daniela Marchetti, Ombretta Marchi, Giuseppina Marini, Graziana Masetti, Sonia Menghi, Monica Michelotti, Maki Nakamura, Stefanie Oberneider, Samantha Woods, Chiara Olmi, Teresa Opretti, Elisabetta Papageorgiu, Masha Paunovic, Silvana Pianadei, Patrizia Pianini, Enrica Pizzicori, Aurore Pornin, Sara Saporiti, Daniela Spaggiari, Sofia Talanti, Daria Tansini, Karmen Tonarelli, Men Yixuan, Sara Zunino.
Simona Bragazzi, coordinatrice del progetto, ha raccolto i tanti progetti espositivi che saranno presentati al pubblico negli spazi dell’ex Ospedale San Giacomo.
La mostra resterà aperta fino al 30 settembre, da giovedì a domenica, dalle ore 17.00 alle 22.00.
 

Ultima modifica 29/09/2016

Eventi correlati

Data: 07-03-2025
Luogo: mudaC | museo delle arti Carrara
Incontro con l'autrice e presentazione del volume
in dialogo con Lara Conte, storica dell'arte e ricercatrice
venerdì 7 marzo 2025 ore 17:00
mudaC | museo delle arti Carrara
Dal 24-01-2025
al 10-02-2025
Luogo: mudaC | museo delle arti Carrara

Notizie e Comunicati correlati

20-07-2023
- White Carrara: da venerdì 21 luglio l’esposizione Visioni plastiche. Le forme della scultura è ....
24-05-2023
- Prosegue il progetto partecipativo “Riconciliarsi. Artisti, comunità, istituzioni” a cura ....
22-05-2023
- Ruoli di società: musei, comunità, monumenti”. Venerdì 26 maggio al mudaC la conferenza di Cecilia ....
26-04-2023
- Riconciliarsi. Artisti, comunità, istituzioni, a cura di Maria Rosa Sossai. mudaC | museo delle arti ....
05-04-2023
- Prorogata al prossimo 3 maggio la scadenza dell’avviso per la realizzazione di progetti artistici  ....
02-02-2023
- All’interno della programmazione culturale 2023 del mudaC | museo delle arti Carrara, il Comune ....
26-01-2023
- Con la scuola al museo: visite guidate per le scuole di ogni ordine e grado per conoscere la collezione ....
20-12-2022
- Manutenzione straordinaria: chiude il Museo Civico del Marmo I tecnici del Settore Opere pubbliche del ....
06-12-2022
- Prorogato al prossimo 23 gennaio l’avviso per la realizzazione di mostre temporanee  al mudaC ....
21-11-2022
- Pubblicato l’avviso per la realizzazione di mostre temporanee  presso il mudaC  museo ....

Immagini correlate

Palazzo del Principe - Interno
Palazzo del Principe - Interno
Museo Civico del Marmo
Museo Civico del Marmo
Palazzo del Principe - Biblioteca
Palazzo del Principe - Biblioteca
Palazzo del Principe
Palazzo del Principe
CAP-Centro Arti Plastiche (interno)
CAP-Centro Arti Plastiche (interno)
CAP-Centro Arti Plastiche (interno)
CAP-Centro Arti Plastiche (interno)
Museo Civico del Marmo
Museo Civico del Marmo

Condividi questo contenuto

Note legali - Posta Elettronica Certificata - Privacy - Redazione Web - Responsabile del Procedimento di Pubblicazione - Responsabile sito - Termini e condizioni del servizio - Whistleblowing - Dichiarazione di accessibilità

Comune di Carrara - piazza 2 giugno, 1 - 54033 Carrara  - Codice Fiscale e Partita IVA: 00079450458

Telefono: +39 0585 6411 - Fax: +39 0585 641381 - E-mail: urp@comune.carrara.ms.it - Posta Elettronica Certificata: comune.carrara@postecert.it

Il portale del Comune di Carrara è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eCOMUNE

- Inizio della pagina -
Il progetto Comune di Carrara è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.