Ultimi giorni per le domande per i contributi per i danni a seguito degli eventi calamitosi
Ultimi giorni per presentare le domande per la concessione di contributi a soggetti privati per i danni a seguito degli eventi calamitosi del 5/7 novembre 2014 e del 5 marzo 2015.
Il termine ultimo e improrogabile è fissato a giovedì 29 settembre.
Possono presentare domanda per la concessione dei contributi i cittadini che hanno subito danni segnalati immediatamente dopo gli eventi calamitosi con la scheda B “ricognizione del fabbisogno per il ripristino del patrimonio edilizio privato” e secondo quanto stabilito nell’Allegato 1 all’Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n.383 del 16/08/2016.
Il contributo, che non dovrà essere restituito dagli aventi diritto dato che non si tratta di un prestito, nella maggioranza dei casi deve obbligatoriamente essere accompagnato da una perizia tecnica asseverata: si raccomanda, pertanto, a quanti vogliano presentare l’istanza di affrettarsi a preparare la documentazione.
I cittadini interessati entro il prossimo 29 settembre devono consegnare a mano le domande agli uffici della Protezione Civile del Comune di Carrara, in Piazza 2 Giugno 1, oppure possono inviarle con raccomandata con ricevuta di ritorno o a mezzo PEC (comune.carrara@postecert.it).
Tutta la modulistica è disponibile presso gli uffici della Protezione Civile e dell’URP del Comune di Carrara, in Piazza 2 Giugno 1, presso gli uffici della delegazione comunale di Marina di Carrara, oppure può essere scaricata dal sito del Comune di Carrara all’indirizzo archivio.comune.carrara.ms.it, da quello della Regione Toscana www.regione.toscana.it/protezionecivile, infine dal portale del Dipartimento di Protezione Civile Nazionale www.protezionecivile.gov.it
Si raccomanda un’attenta lettura dell’Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n.383 del 16/08/2016, in particolare dell’allegato 1, al fine di verificare l’esistenza dei requisiti per la presentazione della domanda.