Comune di Carrara

MOSTRA- "Arcobaleni d'altri mondi" è il titolo della mostra di Sebastiano Muzio allestita a Palazzo Binelli dal 17 al 30 ottobre

Ricerca assistita
Ricerca assistita
Mentre digiti nella casella di ricerca la funzione di completamento automatico ti offre diverse soluzioni di ricerca

Altre Notizie

Icona freccia bianca
Home Page » Documentazione » Altre Notizie » lettura Notizie e Comunicati
MOSTRA- "Arcobaleni d'altri mondi" è il titolo della mostra di Sebastiano Muzio allestita a Palazzo Binelli dal 17 al 30 ottobre
Arcobaleni d\'altri mondi
13-10-2016
Data di scadenza della notizia: 30-10-2016

La mostra è promossa da Comune di Carrara, Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara e Liceo Artistico “Gentileschi”.
Dopo una pausa di qualche anno, Sebastiano Muzio, considerato dalla critica militante uno dei giovani artisti più interessanti negli anni ’70-’80, torna a mostrare i suoi dipinti, nei quali ha sviluppato una tecnica raffinata, come spiega nel testo critico della mostra Romano Bavastro, secondo il quale l’artista è adesso esploso con una furia compositiva che, in qualche mese, gli ha permesso di realizzare un incredibile numero di dipinti, composizioni astratte e informali non  facili da decifrare. Le sue opere dai colori fortemente contrastati, ma armonici, sono impostate sul seme, un ovulo che emerge con prepotenza dalla tela per raccontare l’inizio della vita. Un percorso mai uniforme, che parte o finisce in un magma misterioso e elegante per riprendere poi un imprevedibile e ulteriore cammino.  La resa del colore, spiega ancora Bavastro, è uno degli elementi che maggiormente fa apprezzare l’artista. Oggi Muzio ha ripreso in mano i pennelli e sembra aver ritrovato quella voglia e quello spirito non dissimili da quel furore che caratterizzò i suoi esordi.  
Sebastiano Muzio, originario di Carrara, dove attualmente vive e lavora, si è diplomato al Liceo Artistico e all’Accademia di Belle Arti, dove ebbe come docente anche Pier Carlo Santini: ha insegnato discipline pittoriche presso il Liceo artistico di Genova, all’Istituto d’Arte di Pietrasanta e al Liceo Artistico di Carrara. Ha tenuto mostre personali a Genova, La Spezia, Firenze, esponendo anche a Milano, Lucca e in molte altre città, sia in Italia che all’estero. Di lui hanno scritto Pier Carlo Signori, Dino Carlesi, Romano Bavastro.    
La mostra è visitabile dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00, tranne i giorni festivi.

 

Ultima modifica 27/10/2016

Eventi correlati

Data: 07-03-2025
Luogo: mudaC | museo delle arti Carrara
Incontro con l'autrice e presentazione del volume
in dialogo con Lara Conte, storica dell'arte e ricercatrice
venerdì 7 marzo 2025 ore 17:00
mudaC | museo delle arti Carrara
Dal 24-01-2025
al 10-02-2025
Luogo: mudaC | museo delle arti Carrara

Notizie e Comunicati correlati

20-07-2023
- White Carrara: da venerdì 21 luglio l’esposizione Visioni plastiche. Le forme della scultura è ....
24-05-2023
- Prosegue il progetto partecipativo “Riconciliarsi. Artisti, comunità, istituzioni” a cura ....
22-05-2023
- Ruoli di società: musei, comunità, monumenti”. Venerdì 26 maggio al mudaC la conferenza di Cecilia ....
26-04-2023
- Riconciliarsi. Artisti, comunità, istituzioni, a cura di Maria Rosa Sossai. mudaC | museo delle arti ....
05-04-2023
- Prorogata al prossimo 3 maggio la scadenza dell’avviso per la realizzazione di progetti artistici  ....
02-02-2023
- All’interno della programmazione culturale 2023 del mudaC | museo delle arti Carrara, il Comune ....
26-01-2023
- Con la scuola al museo: visite guidate per le scuole di ogni ordine e grado per conoscere la collezione ....
20-12-2022
- Manutenzione straordinaria: chiude il Museo Civico del Marmo I tecnici del Settore Opere pubbliche del ....
06-12-2022
- Prorogato al prossimo 23 gennaio l’avviso per la realizzazione di mostre temporanee  al mudaC ....
21-11-2022
- Pubblicato l’avviso per la realizzazione di mostre temporanee  presso il mudaC  museo ....

Immagini correlate

Museo Civico del Marmo
Museo Civico del Marmo
Palazzo del Principe
Palazzo del Principe
Palazzo del Principe - Biblioteca
Palazzo del Principe - Biblioteca
Palazzo del Principe - Interno
Palazzo del Principe - Interno
CAP-Centro Arti Plastiche (interno)
CAP-Centro Arti Plastiche (interno)
Museo Civico del Marmo
Museo Civico del Marmo
CAP-Centro Arti Plastiche (interno)
CAP-Centro Arti Plastiche (interno)

Condividi questo contenuto

Note legali - Posta Elettronica Certificata - Privacy - Redazione Web - Responsabile del Procedimento di Pubblicazione - Responsabile sito - Termini e condizioni del servizio - Whistleblowing - Dichiarazione di accessibilità

Comune di Carrara - piazza 2 giugno, 1 - 54033 Carrara  - Codice Fiscale e Partita IVA: 00079450458

Telefono: +39 0585 6411 - Fax: +39 0585 641381 - E-mail: urp@comune.carrara.ms.it - Posta Elettronica Certificata: comune.carrara@postecert.it

Il portale del Comune di Carrara è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eCOMUNE

- Inizio della pagina -
Il progetto Comune di Carrara è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.