Comune di Carrara

In prestito opere conservate al Museo del Marmo per una importante mostra in corso a Roma

Ricerca assistita
Ricerca assistita
Mentre digiti nella casella di ricerca la funzione di completamento automatico ti offre diverse soluzioni di ricerca

Altre Notizie

Icona freccia bianca
Home Page » Documentazione » Altre Notizie » lettura Notizie e Comunicati
In prestito opere conservate al Museo del Marmo per una importante mostra in corso a Roma
Logo Comune
31-03-2017

Anche alcune opere conservate al Museo del Marmo di Carrara sono esposte a Roma, presso lo spazio espositivo dell'Ara Pacis, in occasione della mostra  “Spartaco. Schiavi e padroni a Roma”, che proseguirà sino al prossimo 17 settembre, con la cura di Claudio Parisi Presicce, Orietta Rossini con Lucia Spagnuolo e che intende indagare la realtà della schiavitù nella vita quotidiana e nell’economia della Roma imperiale.

Grazie ad un team di archeologi, scenografi, registi e architetti la mostra restituisce la complessità del mondo degli schiavi nell’antica Roma, a partire dall’ultima grande rivolta guidata dallo schiavo e gladiatore trace Spartaco tra il 73 e il 71 a.C.  I diversi ambiti della schiavitù ai tempi dell’impero vengono raccontati attraverso 11 sezioni che raccolgono circa 250 reperti archeologici. Le opere sono inserite in un racconto composto da installazioni audio e video che riportano in vita suoni, voci e ambientazioni del contesto storico.

Tra queste testimonianze archeologiche, saranno esposte anche una base semilavorata con sigla di schiavo lapicida in marmo lunense e alcuni attrezzi da lavoro (malleoli e cunei) tutti di epoca romana e conservati presso il Museo del Marmo.

“Con estrema soddisfazione, ha dichiarato l’Assessore alla Cultura Giovanna Bernardini, ho accolto l’istanza pervenuta da parte delle Soprintendenze Archeologiche di Firenze e Roma, che hanno chiesto il prestito delle opere, a ulteriore conferma dell'importanza come fonte storica del patrimonio conservato al Museo del Marmo e della sua fama per chi fa ricerca”.

Il Museo, che si trova lungo il viale XX Settembre località Stadio, si è arricchito della sezione mineralogica e di opere di artisti che hanno avuto un forte legame con il marmo, oltre a presentare i grandi macchinari della sezione di Archeologia Industriale, restaurata di recente.

Orario delle visite: da martedì a domenica, dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 18.00.

 

Ultima modifica 03/04/2017

Notizie e Comunicati correlati

20-07-2023
- White Carrara: da venerdì 21 luglio l’esposizione Visioni plastiche. Le forme della scultura è ....
24-05-2023
- Prosegue il progetto partecipativo “Riconciliarsi. Artisti, comunità, istituzioni” a cura ....
22-05-2023
- Ruoli di società: musei, comunità, monumenti”. Venerdì 26 maggio al mudaC la conferenza di Cecilia ....
26-04-2023
- Riconciliarsi. Artisti, comunità, istituzioni, a cura di Maria Rosa Sossai. mudaC | museo delle arti ....
05-04-2023
- Prorogata al prossimo 3 maggio la scadenza dell’avviso per la realizzazione di progetti artistici  ....
02-02-2023
- All’interno della programmazione culturale 2023 del mudaC | museo delle arti Carrara, il Comune ....
26-01-2023
- Con la scuola al museo: visite guidate per le scuole di ogni ordine e grado per conoscere la collezione ....
20-12-2022
- Manutenzione straordinaria: chiude il Museo Civico del Marmo I tecnici del Settore Opere pubbliche del ....
06-12-2022
- Prorogato al prossimo 23 gennaio l’avviso per la realizzazione di mostre temporanee  al mudaC ....
21-11-2022
- Pubblicato l’avviso per la realizzazione di mostre temporanee  presso il mudaC  museo ....

Immagini correlate

Palazzo del Principe - Biblioteca
Palazzo del Principe - Biblioteca
Palazzo del Principe
Palazzo del Principe
CAP-Centro Arti Plastiche (interno)
CAP-Centro Arti Plastiche (interno)
Palazzo del Principe - Interno
Palazzo del Principe - Interno
Museo Civico del Marmo
Museo Civico del Marmo
Museo Civico del Marmo
Museo Civico del Marmo
CAP-Centro Arti Plastiche (interno)
CAP-Centro Arti Plastiche (interno)

Condividi questo contenuto

Note legali - Posta Elettronica Certificata - Privacy - Redazione Web - Responsabile del Procedimento di Pubblicazione - Responsabile sito - Termini e condizioni del servizio - Whistleblowing - Dichiarazione di accessibilità

Comune di Carrara - piazza 2 giugno, 1 - 54033 Carrara  - Codice Fiscale e Partita IVA: 00079450458

Telefono: +39 0585 6411 - Fax: +39 0585 641381 - E-mail: urp@comune.carrara.ms.it - Posta Elettronica Certificata: comune.carrara@postecert.it

Il portale del Comune di Carrara è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eCOMUNE

- Inizio della pagina -
Il progetto Comune di Carrara è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.