Fino al prossimo 25 settembre è possibile iscriversi ai corsi organizzati dalla Scuola Comunale di Musica, in via Tacca a Carrara.
Per partecipare ai corsi è necessario presentare domanda di ammissione sull’apposito modulo in distribuzione presso il settore Cultura e Biblioteca - Palazzo Saffi, in via Solferino, telefono 0585/641347, oppure presso l’URP (Ufficio per le Relazioni con il Pubblico) in Comune, piazza 2 Giugno. Il modulo è scaricabile dal sito del Comune all’indirizzo archivio.comune.carrara.ms.it
Anche quest’anno l’istituzione musicale propone una interessante offerta formativa in grado di rispondere alle esigenze di diverse tipologie di utenza. Per i più piccoli è stata pensata l’area propedeutica che prevede gioco musicale per i bambini dai 5 ai 6 anni: sempre riservato ai bimbi, il corso di educazione musicale di base e canto corale. Tra gli insegnamenti per gli allievi più grandi, l’area classica con i corsi individuali di arpa, canto lirico, chitarra, clarinetto, fisarmonica, flauto traverso, organo, pianoforte, sassofono, tromba, trombone, violino e violoncello. Vasta scelta anche per l’area moderna, con i corsi individuali di percussioni e batteria, chitarra moderna (pop, rock, folk, blues), canto moderno, basso elettrico. Infine i corsi collettivi complementari di teoria e solfeggio, armonia, canto corale, storia della musica, pianoforte complementare, musica d’insieme. La Scuola Comunale di Musica ha come obiettivo la formazione musicale, senza tralasciare però anche la formazione professionale. Viene, infatti, offerta la possibilità di frequentare i corsi musicali inferiori per conseguire l’accesso privilegiato al Conservatorio di Stato di La Spezia, a seguito della convenzione sottoscritta tra l’’Amministrazione comunale e l’Istituzione di Alta Formazione Musicale.
Alla Scuola comunale di Musica è affidato il servizio pubblico di promozione dell’educazione e della cultura musicale, sia tramite la gestione dell’attività didattica, che tramite l’organizzazione di manifestazioni che vedono la collaborazione degli allievi e dei docenti della Scuola con Associazioni musicali e musicisti italiani e stranieri.