Altre Notizie
UNESCO CREATIVE CITY NETWORK (UCCN) - Carrara è stata inserita nel Network delle Città Creative dell'UNESCO 02-11-2017 Data di scadenza della notizia: 16-11-2017
Si tratta di una rete mondiale che comprende oggi 180 città, di 72 paesi, le quali hanno fatto della creatività il motore del proprio sviluppo sociale, economico, culturale e turistico. La candidatura del Comune di Carrara è stata inviata lo scorso 15 giugno al Segretariato UNESCO di Parigi e adesso è arrivato finalmente il positivo risultato della selezione.
Siamo soddisfatti per l’impegno profuso per il raggiungimento di questo importante obiettivo, è il commento dell’Amministrazione comunale. Si tratta di un ulteriore tassello che va ad aggiungersi alla qualità dell’offerta culturale del territorio. Siamo consapevoli che l’ottenimento di questo traguardo sia solo un punto di partenza: adesso che siamo entrati all’interno di un circuito internazionale così rilevante è necessario fare rete per ottimizzare questo risultato.
Per la candidatura è stata prodotta una documentazione strategicamente rilevante anche per le future attività culturali e sociali di livello internazionale. L’istruttoria, avviata dalla precedente Amministrazione e dal concittadino Giuseppe Biagini, fondatore in USA dell’ITKIUS, è stata lunga e complessa.
Carrara si è candidata all'UNESCO Creative City Network (UCCN), per l’ambito creativo 'Crafts and Folk Art' (Artigianato e Arti Popolari), in nome di un passato di eccellenza creativa nel campo delle lavorazioni lapidee, ma anche di un presente nel quale la creatività anima l'economia del marmo nei suoi usi nobili, dalla scultura all' artigianato, dal design all'arredo urbano. Per questa categoria aveva presentato la propria candidatura anche la città di Alghero per la lavorazione del corallo, mentre per le altre sezioni erano candidate Alba (Gastronomia), Genova (Musica), Milano (Letteratura) e Pesaro (Musica).
Fondamentale è stato il ruolo dell’Istituto Internazionale di ricerca ITKI-US che ha elaborato la domanda di candidatura, sponsorizzandola presso le varie sedi Unesco e pubblicando a questo fine anche un libro dedicato a Carrara.
Il progetto presentato da Carrara ha come punti di forza una larga condivisione da parte di varie istituzioni pubbliche e private: la candidatura è stata sostenuta dall’Accademia di Belle Arti, dall’Associazione Industriali, dalla Camera di Commercio, da CarraraFiere – IMM, dalla Confartigianato Imprese Massa-Carrara, da CNA, dal Club Unesco Carrara dei Marmi, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara, dal Polo Artistico Gentileschi-Palma-Tacca.
Nel progetto proposto dal Comune di Carrara è prevista la riproposizione di varie iniziative espositive e culturali, con il coinvolgimento di artisti e laboratori del territorio, con cui l’Amministrazione inizierà a breve incontri e colloqui per la predisposizione delle priorità, per sviluppare una presenza artistica internazionale a Carrara e dare visibilità a laboratori e studi cittadini.
|
|
Ultima modifica 16/11/2017
Eventi correlati
Dal 11-09-2025 al 13-09-2025 Luogo: Carrara
|
Dal 13-06-2025 al 28-09-2025 Luogo: Carrara
|
|
Notizie e Comunicati correlati
04-08-2023 - Colonnata ospita Carrararacconta: una serata con le avventure di Marmocchio
Sarà Colonnata, dopo Bergiola ....
|
02-08-2023 - Un ricco programma di iniziative organizzate dalla Pro Loco di Fontia in occasione di Borgo in Frac
La ....
|
28-07-2023 - Tasting in Fossacava: esperienze per adulti e bambini tra archeologia e sapori del territorio
Da luglio ....
|
19-07-2023 - Prosegue a Codena Carrararacconta con le avventure di Marmocchio storia di un bambino di marmo
Dopo ....
|
11-07-2023 - Carrararacconta Marmocchio storia di un bambino di marmo: spettacoli itineranti a Bergiola, Codena, ....
|
08-06-2023 - Domenica 11 giugno visita a Fossacava e all’anfiteatro di Luni
Le iniziative promosse dal ....
|
25-05-2023 - I prossimi appuntamenti a Fossacava
Le iniziative promosse dal Comune di Carrara e curate da ARTEmisia ....
|
10-05-2023 - I nuovi appuntamenti a Fossacava
Riprendono le iniziative promosse dal Comune di Carrara e curate ....
|
08-05-2023 - Ruoli di società: musei, comunità, monumenti. Prosegue il programma pubblico, a cura di Laura Barreca ....
|
27-03-2023 - A Fossacava sabato 1 aprile un nuovo doppio appuntamento gratuito per adulti e bambini
Proseguono ....
|
|
Condividi questo contenuto
|