Norme in materia di consenso informato e di Disposizioni Anticipate di Trattamento.
Il Comune di Carrara, tra i primi in Italia, ha già attivato il servizio presso l’Ufficio di Stato civile
Le Disposizioni Anticipate di Trattamento permettono di esprimere le proprie volontà in materia di trattamenti sanitari. Sulla base della nuova legge 219/2017, entrata in vigore lo scorso 31 gennaio, ogni persona maggiorenne e capace di intendere e volere può esprimere le proprie volontà in materia di trattamenti sanitari, nonché il consenso o il rifiuto rispetto ad accertamenti diagnostici o scelte terapeutiche e a singoli trattamenti sanitari, in previsione di un’eventuale futura incapacità di farlo.
Nelle stesse disposizioni anticipate può essere indicata una persona di fiducia che faccia le veci del disponente e lo rappresenti nelle relazioni con il medico e con le strutture sanitarie.
Le Disposizioni Anticipate di Trattamento devono essere consegnate personalmente dal disponente presso l'ufficio dello Stato Civile del Comune di residenza dello stesso disponente, oppure, nel caso in cui le condizioni fisiche del paziente non lo consentano, sono consegnate presso le strutture sanitarie.
All' Ufficiale dello Stato Civile la legge assegna solo la funzione di ricevere le Disposizioni in qualsiasi forma redatte e di annotarle nel registro. Analogamente dovrà ricevere tutte le dichiarazioni di rinnovo, di modifica o revoca riguardanti il disponente o il fiduciario e conservarle con modalità che offrano le necessarie e sufficienti garanzie di sicurezza.
Presso la sede comunale è possibile rivolgersi all’Ufficio Stato civile, in piazza 2 Giugno, telefono 0585 -641273, oppure scrivere una mail a simone.tonelli@comune.carrara.ms.it
La domanda di iscrizione è scaricabile dal sito del Comune all’indirizzo archivio.comune.carrara.ms.it