Conclusa stamani l’allerta arancione. Il punto della situazione sul territorio comunale.
La sala operativa comunale di Protezione civile è stata chiusa nella mattinata di oggi lunedì alle ore 8.00, quando l’allerta codice arancio per rischio idrogeologico è stata declassata ad allerta codice giallo sempre per rischio idrogeologico, allerta che perdurerà per l’intera giornata di oggi lunedì 12 marzo.
La sala è rimasta aperta dalle ore 8.00 di domenica a seguito dell’allerta arancio diramata dalla Regione Toscana. Circa 50 le telefonate arrivate da parte di cittadini che richiedevano consigli o segnalavano problemi.
Tanta la pioggia caduta su tutto il territorio comunale, dove al momento fortunatamente non si sono registrate situazioni di emergenza. I problemi più rilevanti sono stati causati dagli allagamenti, soprattutto lungo il viale XX Settembre, in via Covetta, in via Campo d’Appio, e in alcune zone di Marina.
Nei paesi a monte la Protezione Civile è intervenuta a Bedizzano per un canale ostruito che ha provocato l’allagamento della strada, mentre a Noceto un albero è caduto sulla strada senza causare fortunatamente danni a persone o cose.
A Colonnata è già stata allertato il Settore Opere pubbliche del Comune che dovrà mettere in sicurezza la carreggiata dove si è verificato uno sversamento di detriti nei pressi dell'infermeria del soccorso cave.
Fondamentale in questi casi è stato ancora una volta l’alert system che permette di raggiungere in caso di allerta arancione o rossa tutti i cittadini per comunicare il pericolo, i comportamenti corretti da adottare e le conseguenti decisioni dell’Amministrazione.
La Protezione civile ricorda che i cittadini non iscritti al sistema possono farlo andando sul sito del comune archivio.comune.carrara.ms.it e cliccando sul banner “sistema di informazione telefonica di emergenza”.
L’Amministrazione comunale ringrazia tutti i volontari, i dipendenti comunali e quanti sono stati coinvolti per garantire la sicurezza sul territorio.