Comune di Carrara

Un incontro sui laboratori di scultura

Ricerca assistita
Ricerca assistita
Mentre digiti nella casella di ricerca la funzione di completamento automatico ti offre diverse soluzioni di ricerca

Altre Notizie

Icona freccia bianca
Home Page » Documentazione » Altre Notizie » lettura Notizie e Comunicati
Un incontro sui laboratori di scultura
Logo Comune
21-03-2018

Un incontro sui laboratori di scultura a Carrara.

 

Nell'ambito della mostra " La collezione Lazzerini. I gessi storici del Tacca. Dalla Scuola del Marmo al Museo", in corso al CAP Centro Arti Plastiche di Carrara, venerdì 23 marzo si terrà il secondo incontro di studi sul tema “I Laboratori di scultura a Carrara dalla tradizione all'innovazione. Sei secoli di storia dell'arte sul territorio”.

L’inizio dei lavori, in programma presso l'Aula magna del Liceo Artistico A. Gentileschi, è previsto per le ore 9,30: dopo i saluti del Sindaco Francesco De Pasquale, dell’Assessore alla Cultura e Turismo Federica Forti e di Annarosa Vatteroni, Dirigente dell’Istituto "Artemisia Gentileschi", l’introduzione di Luisa Passeggia curatrice della mostra.

Di seguito gli interventi della storica dell’arte Sandra Berresford, che parlerà del Laboratorio Caniparoli, di Giuseppe Silvestri, docente di discipline plastiche scultoree presso il Liceo Artistico "Felice Palma", il quale terrà una relazione su Sculture, scultori e laboratori Dimenticati nel territorio Apuano, quindi Beatrice Zanelli, curatrice e storica dell'arte di Torino, interverrà sull'Archivio Lazzerini: un ponte di dialogo verso il futuro.

L’iniziativa proseguirà con le relazioni dello scultore Dominique Stroobant, un artista innamorato del marmo e del territorio, dell’architetto Corrado Lattanzi il cui intervento verterà sul tema “dalla cava al territorio. Espressioni artistiche e contesti urbani” e di Claudio Paolucci Direttore della Fondazione Franzoni di Genova “Dall'erudizione all'informatica. Storia, memoria e percorsi: materiali, opere e   artisti”. Le conclusioni saranno affidate a Luisa Passeggia.

Al termine in programma un tour guidato ai luoghi e alle opere del Laboratorio Lazzerini presenti in città.

Ricordiamo che la mostra “La collezione Lazzerini. I Gessi storici del Tacca. Dalla Scuola del Marmo al Museo” è visitabile fino al prossimo 14 aprile.  Nata dalla collaborazione tra il Comune di Carrara e l’Istituto Artemisia Gentileschi – IPIA Marmo di Carrara, l’esposizione propone 47 opere, di cui 45 di proprietà dell’Istituto, mentre altre due sono state concesse in prestito dai proprietari, gli eredi Lazzerini, al Comune.

Il CAP, in via Canal del Rio, è aperto da martedì a domenica, con orario 9.30 / 12.30; 15.30 / 18.30 (tel. 0585/779681). 

Ultima modifica 27/03/2018

Notizie e Comunicati correlati

20-07-2023
- White Carrara: da venerdì 21 luglio l’esposizione Visioni plastiche. Le forme della scultura è ....
24-05-2023
- Prosegue il progetto partecipativo “Riconciliarsi. Artisti, comunità, istituzioni” a cura ....
22-05-2023
- Ruoli di società: musei, comunità, monumenti”. Venerdì 26 maggio al mudaC la conferenza di Cecilia ....
26-04-2023
- Riconciliarsi. Artisti, comunità, istituzioni, a cura di Maria Rosa Sossai. mudaC | museo delle arti ....
05-04-2023
- Prorogata al prossimo 3 maggio la scadenza dell’avviso per la realizzazione di progetti artistici  ....
02-02-2023
- All’interno della programmazione culturale 2023 del mudaC | museo delle arti Carrara, il Comune ....
26-01-2023
- Con la scuola al museo: visite guidate per le scuole di ogni ordine e grado per conoscere la collezione ....
20-12-2022
- Manutenzione straordinaria: chiude il Museo Civico del Marmo I tecnici del Settore Opere pubbliche del ....
06-12-2022
- Prorogato al prossimo 23 gennaio l’avviso per la realizzazione di mostre temporanee  al mudaC ....
21-11-2022
- Pubblicato l’avviso per la realizzazione di mostre temporanee  presso il mudaC  museo ....

Immagini correlate

CAP-Centro Arti Plastiche (interno)
CAP-Centro Arti Plastiche (interno)
Palazzo del Principe - Biblioteca
Palazzo del Principe - Biblioteca
Museo Civico del Marmo
Museo Civico del Marmo
Palazzo del Principe
Palazzo del Principe
Palazzo del Principe - Interno
Palazzo del Principe - Interno
CAP-Centro Arti Plastiche (interno)
CAP-Centro Arti Plastiche (interno)
Museo Civico del Marmo
Museo Civico del Marmo

Condividi questo contenuto

Note legali - Posta Elettronica Certificata - Privacy - Redazione Web - Responsabile del Procedimento di Pubblicazione - Responsabile sito - Termini e condizioni del servizio - Whistleblowing - Dichiarazione di accessibilità

Comune di Carrara - piazza 2 giugno, 1 - 54033 Carrara  - Codice Fiscale e Partita IVA: 00079450458

Telefono: +39 0585 6411 - Fax: +39 0585 641381 - E-mail: urp@comune.carrara.ms.it - Posta Elettronica Certificata: comune.carrara@postecert.it

Il portale del Comune di Carrara è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eCOMUNE

- Inizio della pagina -
Il progetto Comune di Carrara è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.