Altre Notizie
EX OSPEDALE SAN GIACOMO - Calendario delle iniziative a cura delle Compagnie teatrali Antonio Bertusi - Teatrante Errante, Policardia Teatro, Semi Cattivi, Stradevarie/ Campsirago e del Club Fotografico Apuano. Martedì 19 giugno la presentazione 15-06-2018 Data di scadenza della notizia: 19-06-2018 Le Associazioni hanno risposto all’avviso pubblico del Comune nel quale si chiedeva l’organizzazione di iniziative finalizzate a porre in relazione la contemporaneità con la memoria locale, attraverso l’organizzazione di esposizioni temporanee e attività performative e la possibilità di realizzare incontri, convegni, laboratori, anche con la collaborazione di ERP, il soggetto gestore della struttura, come spiega l’Assessore alla Cultura Federica Forti. All’avviso pubblico erano state ammesse anche le Associazioni Germinal e Vostok, che hanno svolto i propri progetti nella scorsa primavera, e Arci.
Martedì 19 giugno dalle ore 18.30 presso l'ex Ospedale San Giacomo, si terrà l'inaugurazione degli spazi che da ottobre ad oggi hanno già ospitato, tra le altre, attività di carattere espositivo e il lavoro di quattro realtà teatrali locali: Antonio Bertusi – Teatrante Errante, Policardia Teatro, Semi Cattivi, Stradevarie/ Campsirago.
L’iniziativa in programma martedì 19 giugno è intesa come un'apertura dello spazio e delle attività performative alla cittadinanza: nell’occasione sarà presentato il programma estivo e autunnale ideato dalle quattro compagnie teatrali, completamente gratuito, e che prevede spettacoli, workshop, progetti multidisciplinari, rassegne che ospitano gli spettacoli di compagnie e operatori teatrali presenti sul territorio. Un programma eterogeneo che rispecchia le specificità di linguaggi e tecniche di ciascuna compagnia, ma che allo stesso tempo sottolinea la volontà di collaborazione sia nella gestione dello spazio offerto dal Comune che nella creazione dei contenuti. Una creazione che non può prescindere dal dialogo con tutte quelle realtà artistiche che arricchiscono il panorama culturale cittadino, grazie al quale lo spazio del San Giacomo diventa un luogo di ritrovo e scambio.
L’Ex Ospedale San Giacomo è una struttura pubblica che ha rappresentato negli anni un significativo luogo di creazione e diffusione della cultura artistica, anche in virtù delle caratteristiche architettoniche e della collocazione strategica sulla via Carriona, nel quartiere storico di Grazzano, nel quale erano collocati in passato numerosi laboratori e studi d’arte.
Nel corso dell’iniziativa che si terrà martedì 19 giugno sarà possibile ascoltare le testimonianze del lavoro svolto fino ad oggi dalle quattro Compagnie per arricchire la proposta culturale dell’ex Ospedale San Giacomo, i progetti futuri e le proposte culturali dei prossimi mesi. Tutto questo attraverso il percorso espositivo dedicato alle sculture di Alem Teklu, la proiezione del documentario “Miraggi Migranti in Etiopia, diario di un viaggio teatrale”, le installazioni video “Luoghi di Scambio” e “Tre progetti sull'umano”, gli estratti e teaser di spettacoli, tra cui Marbleland e Amleto figlio di Amleto, ballando con il gruppo di danza Folkapuano.
|
|
Ultima modifica 18/06/2018
Notizie e Comunicati correlati
04-08-2023 - Colonnata ospita Carrararacconta: una serata con le avventure di Marmocchio
Sarà Colonnata, dopo Bergiola ....
|
02-08-2023 - Un ricco programma di iniziative organizzate dalla Pro Loco di Fontia in occasione di Borgo in Frac
La ....
|
28-07-2023 - Tasting in Fossacava: esperienze per adulti e bambini tra archeologia e sapori del territorio
Da luglio ....
|
19-07-2023 - Prosegue a Codena Carrararacconta con le avventure di Marmocchio storia di un bambino di marmo
Dopo ....
|
11-07-2023 - Carrararacconta Marmocchio storia di un bambino di marmo: spettacoli itineranti a Bergiola, Codena, ....
|
08-06-2023 - Domenica 11 giugno visita a Fossacava e all’anfiteatro di Luni
Le iniziative promosse dal ....
|
25-05-2023 - I prossimi appuntamenti a Fossacava
Le iniziative promosse dal Comune di Carrara e curate da ARTEmisia ....
|
25-05-2023 - Scuola comunale di Musica Città di Carrara: domenica 28 maggio al Palco della Musica il concerto degli ....
|
10-05-2023 - I nuovi appuntamenti a Fossacava
Riprendono le iniziative promosse dal Comune di Carrara e curate ....
|
08-05-2023 - Ruoli di società: musei, comunità, monumenti. Prosegue il programma pubblico, a cura di Laura Barreca ....
|
|
Immagini correlate
Palazzo del Principe - Biblioteca
|
Palazzo del Principe - Interno
|
|
Condividi questo contenuto
|