Comune di Carrara

Carrara Studi Aperti incontra le Città Creative Unesco. La mostra "Emersioni" in anteprima al CARMI, il prossimo anno sarà ospitata a Fabriano dove si svolgerà l'annuale meeting delle Città creative Unesco.

Ricerca assistita
Ricerca assistita
Mentre digiti nella casella di ricerca la funzione di completamento automatico ti offre diverse soluzioni di ricerca

Altre Notizie

Icona freccia bianca
Home Page » Documentazione » Altre Notizie » lettura Notizie e Comunicati
Carrara Studi Aperti incontra le Città Creative Unesco. La mostra "Emersioni" in anteprima al CARMI, il prossimo anno sarà ospitata a Fabriano dove si svolgerà l'annuale meeting delle Città creative Unesco.
Logo Comune
22-08-2018

Carrara Studi Aperti incontra le Città Creative Unesco. La mostra “Emersioni” in anteprima al CARMI, il prossimo anno sarà ospitata a Fabriano dove si svolgerà l’annuale meeting delle Città creative Unesco.

 

L’Assessore alla Cultura Federica Forti ha accolto con favore il progetto dell’Associazione Oltre, ideatrice di Carrara Studi Aperti, progetto che culminerà con la mostra “Emersioni. 4 percorsi della scultura contemporanea di Carrara Studi Aperti” che sarà inaugurata il 2 settembre, alle ore 18.00, al CARMI Museo Carrara e Michelangelo a Villa Fabbricotti.

L’Associazione, tramite open call, ha invitato quattro curatori (Filippo Rolla, Orianna Fregosi, Francesco Maria Terzago e Enza Di Vinci)  a visitare i laboratori che fanno parte di Studi Aperti e a scegliere le opere di 19 Artisti che saranno esposte sia al Carmi che a Palazzo Binelli (inaugurazione il 6 settembre, alle ore 18.00).

Nel corso dell’apertura dello spazio allestito con le opere selezionate presso l’infopoint del CARMI, i quattro curatori spiegheranno il percorso intellettuale che ha determinato la scelta degli artisti.

In mostra Bo Allison, Andrea Berni, Pablo Damian Cristi, F.A.C. Fronte Acciaio Cromato, Irene Giannaccini, Robert Gove, Zoran Grinberg, James Harris, Lorena Huertas, Corrado Marchese, Elias Naman, Stefanie Oberneder, Giuliano  Orlandi, Paola Romoli Ventura, Alex Rane, Çağdaş Sari, Gabriele Schiavo Battolla, Verena Mayer-Tasch.

Carrara, come è noto, è entrata nell’importante circuito internazionale UNESCO per l’ambito creativo legato all’artigianato e all’arte in nome di un passato di eccellenza creativa nel campo delle lavorazioni lapidee, ma anche di un presente nel quale la creatività anima l'economia del marmo nei suoi usi nobili, dalla scultura all'artigianato, dal design all'arredo urbano, spiega l’Assessore Forti. Per ottimizzare questo risultato è necessario riuscire a fare rete: nella convinzione che sia fondamentale puntare sul marmo e sull’artigianato tra tradizione e innovazione l’intenzione dell’Amministrazione è quella di proporre iniziative espositive e culturali, con il coinvolgimento di artisti e laboratori del territorio, per sviluppare una presenza artistica internazionale a Carrara, dando visibilità ai laboratori e agli studi cittadini.

Questo progetto ha proprio questa finalità, poiché coinvolge una iniziativa importante e ormai consolidata come Carrara Studi Aperti: partita nel 2013 dall’idea di un piccolo gruppo internazionale di artisti che risiede a Carrara, ad oggi vanta partecipazioni di prestigio da tutto il mondo. Dal 2016 l’Associazione Oltre, promotrice dell’evento, è impegnata ad aumentare il numero di artisti partecipanti: ogni studio viene invitato a presentare artisti ospiti che vivono fuori del territorio di Carrara. Questo porta nuova arte a Carrara, movimento, collaborazione e scambio tra realtà artistiche, garantendo ogni anno maggior attrazione per i visitatori.

Fabriano ha risposto positivamente all’idea proposta dal Comune di Carrara: all’inaugurazione saranno presenti rappresentanti della città marchigiana. Nell’occasione si parlerà concretamente dell’allestimento della mostra che potrebbe essere ospitata all’interno del prestigioso Museo della Carta, in concomitanza con il meeting delle Città creative Unesco.

 

Ultima modifica 13/09/2018

Notizie e Comunicati correlati

20-07-2023
- White Carrara: da venerdì 21 luglio l’esposizione Visioni plastiche. Le forme della scultura è ....
24-05-2023
- Prosegue il progetto partecipativo “Riconciliarsi. Artisti, comunità, istituzioni” a cura ....
22-05-2023
- Ruoli di società: musei, comunità, monumenti”. Venerdì 26 maggio al mudaC la conferenza di Cecilia ....
26-04-2023
- Riconciliarsi. Artisti, comunità, istituzioni, a cura di Maria Rosa Sossai. mudaC | museo delle arti ....
05-04-2023
- Prorogata al prossimo 3 maggio la scadenza dell’avviso per la realizzazione di progetti artistici  ....
02-02-2023
- All’interno della programmazione culturale 2023 del mudaC | museo delle arti Carrara, il Comune ....
26-01-2023
- Con la scuola al museo: visite guidate per le scuole di ogni ordine e grado per conoscere la collezione ....
20-12-2022
- Manutenzione straordinaria: chiude il Museo Civico del Marmo I tecnici del Settore Opere pubbliche del ....
06-12-2022
- Prorogato al prossimo 23 gennaio l’avviso per la realizzazione di mostre temporanee  al mudaC ....
21-11-2022
- Pubblicato l’avviso per la realizzazione di mostre temporanee  presso il mudaC  museo ....

Immagini correlate

Palazzo del Principe - Biblioteca
Palazzo del Principe - Biblioteca
Museo Civico del Marmo
Museo Civico del Marmo
CAP-Centro Arti Plastiche (interno)
CAP-Centro Arti Plastiche (interno)
CAP-Centro Arti Plastiche (interno)
CAP-Centro Arti Plastiche (interno)
Palazzo del Principe - Interno
Palazzo del Principe - Interno
Palazzo del Principe
Palazzo del Principe
Museo Civico del Marmo
Museo Civico del Marmo

Condividi questo contenuto

Note legali - Posta Elettronica Certificata - Privacy - Redazione Web - Responsabile del Procedimento di Pubblicazione - Responsabile sito - Termini e condizioni del servizio - Whistleblowing - Dichiarazione di accessibilità

Comune di Carrara - piazza 2 giugno, 1 - 54033 Carrara  - Codice Fiscale e Partita IVA: 00079450458

Telefono: +39 0585 6411 - Fax: +39 0585 641381 - E-mail: urp@comune.carrara.ms.it - Posta Elettronica Certificata: comune.carrara@postecert.it

Il portale del Comune di Carrara è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eCOMUNE

- Inizio della pagina -
Il progetto Comune di Carrara è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.