Scuola comunale di musica "Città di Carrara": pubblicato l'avviso per la formazione di liste di accreditamento per il conferimento di incarichi professionali relativi alle attività didattiche. Le domande entro il prossimo 25 settem
Scuola comunale di musica “Città di Carrara”: pubblicato l’avviso per la formazione di liste di accreditamento per il conferimento di incarichi professionali relativi alle attività didattiche. Le domande entro il prossimo 25 settembre.
Sono aperti i termini per la presentazione delle domande per la formazione di liste di accreditamento per il conferimento degli incarichi di “Docente” e “Collaboratore didattico”, per lo svolgimento delle attività didattiche presso la Scuola comunale di musica “Città di Carrara”.
L’avviso completo è consultabile all’Albo pretorio, presso il Comune, in Piazza 2 Giugno, a Carrara, oppure è scaricabile sul sito del Comune all’indirizzo archivio.comune.carrara.ms.it
Per ciascuna lista prescelta va prodotta una singola domanda documentata che andrà indirizzata al Dirigente del Settore Cultura e Biblioteca/Servizi educativi e scolastici, con la seguente dicitura riportata sul frontespizio della busta: “Avviso pubblico per la formazione di liste di accreditamento per il conferimento di incarichi professionali relativi alle attività didattiche della scuola comunale di musica Città di Carrara”, indicando il tipo di insegnamento prescelto oppure “collaborazione didattica”. La domanda dovrà pervenire presso l’ufficio protocollo del Comune (piazza 2 Giugno 1, Carrara), anche consegnandola a mano, entro e non oltre le ore 12.30 del prossimo 25 settembre, pena esclusione. Tale termine è da considerarsi perentorio, non farà fede il timbro postale. Le domande corredate dagli allegati, possono essere trasmesse anche tramite posta certificata all’indirizzo: comune.carrara@postecert.it.
Al termine della procedura comparativa verranno formulate e pubblicate all’Albo Pretorio del Comune e sul sito del Comune le liste di accreditamento. Nelle stesse modalità si provvederà a comunicare l’eventuale esclusione per mancanza dei requisiti di accesso generali e specifici.