Altre Notizie
Carrara si prepara alle festività natalizie: sabato 17 novembre l'accensione delle luci a Carrara e alle cave. Una grande festa rivolta a tutti. 15-11-2018 Data di scadenza della notizia: 17-11-2018 Il via allo “Spettacolo delle Luci di Natale” sarà dato alle ore 17.30 in Piazza Gramsci, nel corso di una festa allietata da musica, alla presenza dei rappresentanti dell’Amministrazione comunale.
Ogni luogo di interesse storico artistico sarà illuminato da fari nell’ambito di un progetto di illuminazione omogeneo che coinvolgerà piazze, edifici, chiese, monumenti. Torneranno anche le installazioni luminose in vari punti della città. Sabato sarà accesa parte del centro storico: nei giorni successivi le luminarie arriveranno ad abbracciare altre strade della città, fino a raggiungere la costa e i paesi a monte.
L’accensione delle luci sarà preceduta sabato 17 novembre, dalle ore 10.00 alle 12,30 dal Flash Mob, promosso dalla società affidataria del progetto, per reclutare parte del personale che sarà impegnato a dare vita al Villaggio di Natale, che dal 2 dicembre al 6 gennaio animerà il centro storico all’interno di un percorso che interesserà piazza Alberica, piazza delle Erbe e piazza Duomo, con ingresso gratuito per i visitatori.
La festa per l’accensione delle luminarie si aprirà alle ore 17.00 con un dj set che accoglierà il pubblico in piazza Gramsci, dove alle 17.30 verrà attivato virtualmente il pulsante che darà il via allo Spettacolo delle Luci di Natale. Quindi, in programma l’esibizione di una band musicale e per finire di nuovo alla consolle il dj che accompagnerà i visitatori fino al termine dell’iniziativa.
Le luminarie sono realizzate grazie al contributo di Conad e Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara e Fondazione Marmo.
Si rinnoverà anche quest’anno lo spettacolo delle cave illuminate che sarà possibile ammirare dalla costa, oppure transitando lungo l’autostrada, o addirittura sorvolando in aereo la città. Grazie alla collaborazione degli imprenditori delle cave, sarà possibile avviare l’accensione già nella giornata di sabato 17 novembre.
Una meraviglia unica al mondo da non perdere, che l’Amministrazione comunale, con il supporto della locale Confindustria, ha deciso di riproporre e di ampliare.
|
|
Ultima modifica 16/11/2018
Eventi correlati
Dal 11-09-2025 al 13-09-2025 Luogo: Carrara
|
Dal 13-06-2025 al 28-09-2025 Luogo: Carrara
|
|
Notizie e Comunicati correlati
04-08-2023 - Colonnata ospita Carrararacconta: una serata con le avventure di Marmocchio
Sarà Colonnata, dopo Bergiola ....
|
02-08-2023 - Un ricco programma di iniziative organizzate dalla Pro Loco di Fontia in occasione di Borgo in Frac
La ....
|
28-07-2023 - Tasting in Fossacava: esperienze per adulti e bambini tra archeologia e sapori del territorio
Da luglio ....
|
19-07-2023 - Prosegue a Codena Carrararacconta con le avventure di Marmocchio storia di un bambino di marmo
Dopo ....
|
11-07-2023 - Carrararacconta Marmocchio storia di un bambino di marmo: spettacoli itineranti a Bergiola, Codena, ....
|
08-06-2023 - Domenica 11 giugno visita a Fossacava e all’anfiteatro di Luni
Le iniziative promosse dal ....
|
25-05-2023 - I prossimi appuntamenti a Fossacava
Le iniziative promosse dal Comune di Carrara e curate da ARTEmisia ....
|
10-05-2023 - I nuovi appuntamenti a Fossacava
Riprendono le iniziative promosse dal Comune di Carrara e curate ....
|
08-05-2023 - Ruoli di società: musei, comunità, monumenti. Prosegue il programma pubblico, a cura di Laura Barreca ....
|
27-03-2023 - A Fossacava sabato 1 aprile un nuovo doppio appuntamento gratuito per adulti e bambini
Proseguono ....
|
|
Condividi questo contenuto
|