Sabato a Marina di Carrara la campagna nazionale della Croce Rossa Italiana per test rapidi in strada contro HIV ed Epatite C.
Sabato a Marina di Carrara la campagna nazionale della Croce Rossa Italiana per test rapidi in strada contro HIV ed Epatite C.
Si chiama “Meet, Test & Treat” ed è la campagna di diffusione di test rapidi e gratuiti in strada per la diagnosi di HIV ed Epatite C che la Croce Rossa Italiana e la sua agenzia per le tossicodipendenze, Villa Maraini, stanno portando avanti in tutto il Paese.
Il Comune di Carrara, tramite l’Assessorato alle Politiche Sociali, ha dato il patrocinio a questa iniziativa, per la sua importante valenza di prevenzione sanitaria e di informazione.
Questa campagna rappresenta una tappa importante nella lotta alle droghe e alle malattie sessualmente trasmesse, che la Croce Rossa Italiana e Villa Maraini perseguono da anni, grazie anche al contributo dei giovani e all’esperienza pilota del Comitato di Roma Area Metropolitana. Attualmente si stima che siano 1,7 milioni le persone che vivono con l’HIV nel mondo. In Italia circa un milione di persone è affetta da Epatite C e circa un terzo delle persone che hanno contratto l’HIV non ne è a conoscenza. Secondo l’Ufficio delle Nazioni Unite sulle Droghe e il Crimine (UNODC), l'uso di droghe illecite continuerà ad aumentare fino al 25% entro il 2050.
In questi ultimi anni, la Croce Rossa ha raddoppiato il proprio impegno, sviluppando attività concrete nei territori, con un approccio volto alla tutela della persona e al superamento di qualsiasi stigma e pregiudizio. È proprio alle persone in estrema marginalità sociale, con i loro tanti e diversi bisogni, che è rivolta prioritariamente la campagna “Meet, Test & Treat”, non solo per individuare i soggetti che hanno contratto il/i virus, ma soprattutto per indirizzarli verso un percorso terapeutico, che nel caso dell’Epatite C può portare alla completa guarigione. Questo significa fare la differenza, salvando la vita delle persone e rallentando la diffusione del contagio.
Il servizio di pre-screening avverrà sabato 1 dicembre in piazza Ingolstadt a Marina di Carrara, dalle ore 17.00 alle 22.00: i volontari e gli operatori della Croce Rossa Italiana saranno a disposizione per instaurare un dialogo con la popolazione, fornendo informazioni sui comportamenti cosiddetti a rischio contagio e facilitare l’accesso a servizi e cure sanitarie. La diagnosi viene effettuata da un medico e un'equipe formata da psicologi, operatori sociali e volontari in grado di offrire supporto e consulenza. Il test è gratuito e anonimo e l’esito viene comunicato immediatamente.
L'evento di sabato rappresenta l'inizio di una collaborazione tra la Croce Rossa di Massa-Carrara e le istituzioni nella prevenzione dell'HIV e HCV, soprattutto nei riguardi delle fasce deboli della popolazione. Lo scopo principale è quello di essere realmente vicini ai bisogni delle comunità, cercando di offrire servizi e attività facilmente accessibili.