Altre Notizie
La "street art" per riqualificare La Prada: il nuovo progetto dell'Amministrazione comunale 10-12-2018 Data di scadenza della notizia: 24-12-2018 L’amministrazione comunale ha bandito un avviso pubblico per la valorizzazione della zona Peep-La Prada con interventi di “Street art” e invita i proprietari degli immobili dell’area interessata a partecipare a questo progetto che punta a riqualificare e abbellire l’intero quartiere. La Street Art è un movimento artistico che fonda la sua origine nei graffiti su muri e vagoni di treni e metropolitane: oggi è riconosciuta come una corrente definitivamente accreditata e di rilevante interesse culturale, a cui vengono dedicate numerose mostre ed esposizioni in prestigiose istituzioni internazionali.
In particolare l’area interessata agli interventi è quella delimitata da Via Vico Fiaschi, Via Covetta lato monti, Via Provinciale Avenza-Sarzana lato mare e Viale Galileo Galilei lato Massa. I proprietari di immobili ricompresi in questa area, che dispongano di porzioni delle mura esterne libere da finestre e/o balconi che non necessitino di interventi di ripristino, idonee ad accogliere interventi artistici di Street Art, potranno aderire formalizzando la loro disponibilità entro e non oltre il prossimo 24 dicembre. Il Comune di Carrara garantisce che le opere proposte saranno selezionate da una giuria con competenze specifiche; i bozzetti saranno sottoposti ad approvazione e accettazione da parte dei proprietari aderenti che non dovranno sostenere alcun onere economico né assicurativo; un professionista tecnico seguirà le operazioni artistiche al fine di garantire che le stesse si svolgano nel rispetto delle norme di sicurezza vigenti; nel caso in cui l’intervento di Street Art rappresentasse col passare del tempo motivo di dequalificazione dell’immobile, le porzioni di mura esterne interessate saranno ripristinate.
Gli interessati dovranno far pervenire la propria adesione entro il prossimo 24 dicembre, con allegate immagini fotografiche dell’area posta in disponibilità e attestazione di proprietà dell’immobile, per posta ordinaria all’indirizzo Comune di Carrara, piazza 2 Giugno n. 1, 54033, Carrara (MS), Settore Cultura e Biblioteche, oppure per posta elettronica certificata all’indirizzo comune.carrara@postecert.it, o tramite posta, o consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Carrara. Per informazioni è possibile rivolgersi al Settore Cultura e Biblioteca/Servizi Educativi e Scolastici, U.O. Cultura – Servizi e Attività artistiche e Culturali, Via Solferino, Carrara, telefono 0585 641487-297, oppure sandra.botti@comune.carrara.ms.it e ilaria.tusini@comune.carrara.ms.it
|
|
Ultima modifica 19/12/2018
Notizie e Comunicati correlati
04-08-2023 - Colonnata ospita Carrararacconta: una serata con le avventure di Marmocchio
Sarà Colonnata, dopo Bergiola ....
|
02-08-2023 - Un ricco programma di iniziative organizzate dalla Pro Loco di Fontia in occasione di Borgo in Frac
La ....
|
28-07-2023 - Tasting in Fossacava: esperienze per adulti e bambini tra archeologia e sapori del territorio
Da luglio ....
|
19-07-2023 - Prosegue a Codena Carrararacconta con le avventure di Marmocchio storia di un bambino di marmo
Dopo ....
|
11-07-2023 - Carrararacconta Marmocchio storia di un bambino di marmo: spettacoli itineranti a Bergiola, Codena, ....
|
08-06-2023 - Domenica 11 giugno visita a Fossacava e all’anfiteatro di Luni
Le iniziative promosse dal ....
|
25-05-2023 - I prossimi appuntamenti a Fossacava
Le iniziative promosse dal Comune di Carrara e curate da ARTEmisia ....
|
10-05-2023 - I nuovi appuntamenti a Fossacava
Riprendono le iniziative promosse dal Comune di Carrara e curate ....
|
08-05-2023 - Ruoli di società: musei, comunità, monumenti. Prosegue il programma pubblico, a cura di Laura Barreca ....
|
27-03-2023 - A Fossacava sabato 1 aprile un nuovo doppio appuntamento gratuito per adulti e bambini
Proseguono ....
|
|
Condividi questo contenuto
|