Distacco di intonaco sul vano scale alla Scuola Buonarroti: sospesa l'attività didattica mercoledì 3 e giovedì 4 aprile
A seguito del cedimento di una porzione di intonaco che si è verificato nel pomeriggio di martedì 2 aprile presso la scuola media Buonarroti in via Cavallotti a Marina di Carrara, il Sindaco Francesco De Pasquale ha firmato un’Ordinanza per la sospensione dell’attività didattica nell’intero immobile per le giornate di mercoledì 3 e giovedì 4 aprile.
Si è trattato del cosiddetto fenomeno dello "sfondellamento" dei solai che comporta il distacco dell’intonaco posto sulla parte inferiore delle pignatte. Il distacco si è registrato nel soffitto del vano scale principale e ha fatto sì che alcuni calcinacci cadessero sul pavimento sottostante. La ditta incaricata è intervenuta immediatamente per effettuare i primi interventi di disgaggio, ovvero la rimozione del materiale ancora in precarie condizioni di stabilità: per la messa in sicurezza questa opera deve però essere estesa all'intera superficie e anche alla parte del solaio inclinato, sempre nella zona del vano scala. Per questo è necessario installare un ponteggio di protezione, comprendente una parte piana in tavolato ad altezza di lavoro, che consenta di proteggere i piani sottostanti dalle cadute di materiali e, nel contempo, agevoli operazioni di ripristino. Le attività edili sono iniziate già nel pomeriggio di martedì e proseguiranno con il montaggio del ponteggio e delle eventuali reti di protezione e con gli interventi di rimozione dell'intonaco instabile.
L’Amministrazione comunale precisa che i lavori che hanno interessato l’edificio la scorsa estate riguardavano solo ed esclusivamente il consolidamento statico della strutture. La “Buonarroti” era già stata sottoposta, nel 2015, a interventi di contrasto al fenomeno dello sfondellamento ma a seguito dei rilievi tecnici le opere non avevano riguardato la zona dove si è registrato il distacco verificatosi.