Il CAP Centro per le Arti Plastiche in via Canal del Rio, ospita sino al prossimo 7 settembre la mostra "A sculpir qui cose divine" che il Comune di Carrara dedica ai 450 anni della morte di Michelangelo.
Nell’ambito di questo evento, sabato 9 agosto, alle ore 21.30, al CAP si terrà lo spettacolo “Per Michelangelo. Il marmo come danza musica e parola”, ideato da Flavio Guarneri, con le musiche di Massimiliano Piccioli, la partecipazione della cantante Cristina Martufi, dell’attore Guido Uberti e la proiezione del filmato di video - danza “Antrum in Dynamica”, un progetto di Caterina Figaia. Verranno proposti testi di Michelangelo, dalle Rime e dalle Lettere, qualche frammento tratto dalle vite di Vasari, oltre ad un testo realizzato da Flavio Guarneri, una sorta “testamento spirituale” di Buonarroti. L’autore vuole puntare “sull'Uomo, sul suo faticoso duello tra la materia e l'idea, fino al trionfo dell'arte: ne esce una figura dolente, per certi aspetti drammatica, sempre vincente. Il tutto corredato da musica d'atmosfera”.
Al termine è prevista la visita guidata alla mostra “A sculpir qui cose divine”.
Per info e prenotazioni è possibile telefonare al numero 0585. 779681. L’ingresso è libero.