Il Comune di Carrara celebra il Giorno della Memoria: lunedì 27 gennaio in programma il Consiglio comunale straordinario e solenne, aperto anche agli interventi degli studenti.
Presso la Sala Consiliare del Comune, la cerimonia sarà introdotta alle ore 10.00 dai saluti del Presidente del Consiglio Michele Palma e del Sindaco di Carrara Francesco De Pasquale.
E’ previsto, quindi, l’intervento di Evandro Dell’Amico autore del libro “In mio nome, mai più”.
I lavori del Consiglio proseguiranno con le letture ad alta voce degli studenti della Scuola Media “Giuseppe Taliercio” di Marina di Carrara, con estratti da “In mio nome mai più” e dal libro della Senatrice Liliana Segre “Fino a quando la mia stella brillerà”. Le letture sono state coordinate dai volontari del Circolo LaAV Carrara Letture ad Alta Voce.
Come è noto, il Giorno della Memoria è stato istituito dal Parlamento Italiano con la legge 211 del 20 luglio 2000, riconoscendo il 27 gennaio come data simbolica per ricordare la Shoah, le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte e anche quanti, anche in campi e schieramenti diversi, si opposero al progetto di sterminio, salvando a rischio della propria, altre vite e proteggendo i perseguitati. Il 27 gennaio 1945 i soldati dell’Armata Rossa, dopo aver abbattuto i cancelli di Auschwitz, liberarono i prigionieri sopravvissuti allo sterminio del campo nazista.