Altre Notizie
La mostra "Canova. Il viaggio a Carrara"" in corso al Museo Carmi si rinnova con un nuovo allestimento 05-02-2020 Data di scadenza della notizia: 08-03-2020 La mostra “Canova. Il viaggio a Carrara”” in corso al Museo Carmi si rinnova con un nuovo allestimento
La mostra “Canova. Il viaggio a Carrara”, in corso al CARMI - Museo Carrara e Michelangelo a Villa Fabbricotti, presenta un nuovo allestimento, come previsto nel progetto curatoriale la cui natura flessibile e mutevole è volta da un lato a valorizzare il prezioso patrimonio custodito nella gipsoteca dell’Accademia di Belle Arti di Carrara, di cui l’esposizione ha celebrato i 250 anni, dall’altra a puntare i riflettori sull’enorme patrimonio di cui Carrara ancora oggi dispone. Un patrimonio costituito dai numerosi laboratori, studi di artista e atelier artigiani, vera anima della nostra città che anche per questo è stata insignita dall’Unesco del titolo di Città Creativa. I primi mesi di “Canova. Il viaggio a Carrara” hanno presentato il focus sui gessi originali del Maestro: la seconda fase dell’esposizione si concentrerà sul concetto di scuola e riproducibilità, a dimostrare che il passaggio di grandi artisti non è stato mai un episodio fine a se stesso, ma piuttosto un momento di arricchimento per tutti gli artisti del territorio.
Grazie alla collaborazione con Tor Art, Studi Nicoli&Lyndam e Poletti&Ghio è stato possibile aprire una narrazione che celebra l’attività di tutti gli artisti e artigiani che lavorano nella nostra città e portare al Carmi le riproduzioni de “Le tre grazie”, “Venere e Adone”, “Venere Italica” e “Danzatrice con dito al mento”, che si trovavano già nel ricco patrimonio di questi laboratori.
«Il focus sulla riproduzione delle opere di Canova: attività che da un lato celebra il processo creativo del Maestro e dell’altro valorizza l’attività degli artigiani di Carrara e sottolinea la valenza didattica che tale pratica ha per gli allievi dell’Accademia» spiega il Direttore artistico della mostra Luca Mazzieri di Cose Belle D’Italia.
«Questa seconda fase della mostra mette ancor più in evidenza l'ininterrotto rapporto dell'opera del grande scultore con la città, che si rinnova e si perpetua ancora attraverso il lavoro delle rinomate botteghe apuane, che trasmettono la continuità del potente messaggio del Canova che si propaga e continua fino ai nostri giorni per proseguire anche nel futuro» ha aggiunto Marco Ciampolini, Direttore del Carmi.
La mostra “Canova - Il viaggio a Carrara” è a cura di Mario Guderzo, Direttore della Gypsotheca e Museo Antonio Canova di Possagno (Treviso), con il contributo di un comitato scientifico di respiro internazionale. E’ ideata e prodotta da Cose Belle d’Italia Media Entertainment in esclusiva e in collaborazione con il Museo CARMI, l’Accademia di Belle Arti di Carrara, su iniziativa e grazie all’Assessorato alla Cultura del Comune di Carrara, con il patrocinio di MIBAC, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Toscana Provincia di Massa Carrara, Accademia di Belle Arti di Carrara.
E’ possibile scaricare tutti i materiali informativi sulla mostra dal sito Magister Art nell'area Press https://www.magister.art/it/press
Per ulteriori informazioni http://www.musei.comune.carrara.ms.it
|
|
Ultima modifica 09/03/2020
Eventi correlati
Dal 27-03-2025 al 01-06-2025 Luogo: Carrara
|
Dal 06-03-2025 al 26-10-2025 Luogo: Carrara
|
|
Notizie e Comunicati correlati
20-07-2023 - White Carrara: da venerdì 21 luglio l’esposizione Visioni plastiche. Le forme della scultura è ....
|
24-05-2023 - Prosegue il progetto partecipativo “Riconciliarsi. Artisti, comunità, istituzioni” a cura ....
|
22-05-2023 - Ruoli di società: musei, comunità, monumenti”. Venerdì 26 maggio al mudaC la conferenza di Cecilia ....
|
26-04-2023 - Riconciliarsi. Artisti, comunità, istituzioni, a cura di Maria Rosa Sossai. mudaC | museo delle arti ....
|
05-04-2023 - Prorogata al prossimo 3 maggio la scadenza dell’avviso per la realizzazione di progetti artistici ....
|
02-02-2023 - All’interno della programmazione culturale 2023 del mudaC | museo delle arti Carrara, il Comune ....
|
26-01-2023 - Con la scuola al museo: visite guidate per le scuole di ogni ordine e grado per conoscere la collezione ....
|
20-12-2022 - Manutenzione straordinaria: chiude il Museo Civico del Marmo
I tecnici del Settore Opere pubbliche del ....
|
06-12-2022 - Prorogato al prossimo 23 gennaio l’avviso per la realizzazione di mostre temporanee al mudaC ....
|
21-11-2022 - Pubblicato l’avviso per la realizzazione di mostre temporanee presso il mudaC museo ....
|
|
Immagini correlate
CAP-Centro Arti Plastiche (interno)
|
CAP-Centro Arti Plastiche (interno)
|
Palazzo del Principe - Biblioteca
|
Palazzo del Principe - Interno
|
|
Condividi questo contenuto
|