Comune di Carrara

L'Amministrazione comunale di Carrara celebra il Giorno della Memoria; in programma il Consiglio comunale solenne e l'incontro con il magistrato Marco De Paolis

Ricerca assistita
Ricerca assistita
Mentre digiti nella casella di ricerca la funzione di completamento automatico ti offre diverse soluzioni di ricerca

Altre Notizie

Icona freccia bianca
Home Page » Documentazione » Altre Notizie » lettura Notizie e Comunicati
L'Amministrazione comunale di Carrara celebra il Giorno della Memoria; in programma il Consiglio comunale solenne e l'incontro con il magistrato Marco De Paolis
Logo Comune
26-01-2023

L’Amministrazione comunale di Carrara celebra il Giorno della Memoria; in programma il Consiglio comunale solenne e l’incontro con il magistrato Marco De Paolis

In occasione del Giorno della Memoria, venerdì 27 gennaio, alle 15.00  il Presidente  Cristiano Bottici  ha convocato in adunanza straordinaria aperta e in forma solenne il Consiglio comunale.

Le celebrazioni per questa giornata proseguiranno nella Sala di Rappresentanza del Comune, dove alle 18.00 si terrà l’incontro con il magistrato Marco De Paolis, Procuratore Generale Militare presso la Corte Militare di  Appello di Roma.

De Paolis ha dedicato la vita a indagare sugli eccidi nazifascisti, istruendo numerosi processi e portando alla condanna di molti criminali di guerra. Nel 2021 ha ricevuto l’Ordine al Merito, una prestigiosa onorificenza conferitagli dalla Repubblica Federale di Germania. E’ autore, con Annalisa Strada, del libro “L’uomo che dava la caccia ai nazisti. Le indagini su Marzabotto, Sant’Anna di Stazzema e le altre stragi compiute durante la guerra”, edito da Piemme.

Assieme a Marco De Paolis interverranno la Sindaca di Carrara Serena Arrighi, l’Assessore alla Cultura  Gea Dazzi e  la blogger Milene Mucci.

Il 27 gennaio 1945 i soldati dell’Armata Rossa, dopo aver abbattuto i cancelli di Auschwitz, liberarono i prigionieri sopravvissuti allo sterminio del campo nazista. Il Giorno della Memoria è stato istituito dal Parlamento Italiano (con la legge n. 211 del 20 luglio 2000), in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti. All’articolo 1 la legge stabilisce  che  “La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell'abbattimento dei cancelli di Auschwitz, «Giorno della Memoria», al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, e a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati”.  La legge promuove l’organizzazione di iniziative di riflessione su quanto è accaduto al popolo ebraico e ai deportati militari e politici italiani nei campi nazisti, per conservare la memoria di questo tragico e oscuro periodo della storia nel nostro Paese e in Europa, affinché simili eventi non possano mai più accadere.

Ultima modifica 08/02/2023

Eventi correlati

Dal 11-09-2025
al 13-09-2025
Luogo: Carrara
Dal 13-06-2025
al 28-09-2025
Luogo: Carrara

Notizie e Comunicati correlati

04-08-2023
- Colonnata ospita Carrararacconta: una serata con le avventure di Marmocchio Sarà Colonnata, dopo Bergiola ....
02-08-2023
- Un ricco programma di iniziative organizzate dalla Pro Loco di Fontia in occasione di Borgo in Frac La ....
28-07-2023
- Tasting in Fossacava: esperienze per adulti e bambini tra archeologia e sapori del territorio Da luglio ....
19-07-2023
- Prosegue a Codena Carrararacconta con le avventure di Marmocchio storia di un bambino di marmo Dopo ....
11-07-2023
- Carrararacconta Marmocchio storia di un bambino di marmo: spettacoli itineranti a Bergiola,  Codena, ....
08-06-2023
- Domenica 11 giugno visita a Fossacava  e all’anfiteatro di Luni Le iniziative promosse dal ....
25-05-2023
- I prossimi appuntamenti  a Fossacava Le iniziative promosse dal Comune di Carrara e curate da ARTEmisia ....
10-05-2023
- I nuovi appuntamenti  a Fossacava Riprendono le iniziative promosse dal Comune di Carrara e curate ....
27-03-2023
- A Fossacava sabato 1 aprile  un nuovo doppio appuntamento gratuito per adulti e bambini Proseguono ....

Condividi questo contenuto

Note legali - Posta Elettronica Certificata - Privacy - Redazione Web - Responsabile del Procedimento di Pubblicazione - Responsabile sito - Termini e condizioni del servizio - Whistleblowing - Dichiarazione di accessibilità

Comune di Carrara - piazza 2 giugno, 1 - 54033 Carrara  - Codice Fiscale e Partita IVA: 00079450458

Telefono: +39 0585 6411 - Fax: +39 0585 641381 - E-mail: urp@comune.carrara.ms.it - Posta Elettronica Certificata: comune.carrara@postecert.it

Il portale del Comune di Carrara è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eCOMUNE

- Inizio della pagina -
Il progetto Comune di Carrara è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.