Altre Notizie
Carrara incontra l'Africa: venerdì 1 e sabato 2 settembre due giorni di arte, musica, danza e performance 30-08-2023 Data di scadenza della notizia: 02-09-2023 Promosso dalla Pro Loco di Carrara, in collaborazione con le associazioni africane del territorio e Casa di Betania, sostenuto e patrocinato dal Comune di Carrara, il Festival Carrara incontra l’Africa accende i riflettori su questo continente che ha molto da raccontare. Venerdì 1 e sabato 2 settembre sono in programma iniziative culturali e di approfondimenti sulla musica, sulle tradizioni e sui ritmi africani.
Venerdì primo settembre alle 18.00 al Palco della Musica in Piazza Gramsci si terrà il talk “Carrara, porto aperto: storie di migrazioni, accoglienza e nuovi possibili scenari geopolitici in Africa”, con la partecipazione della sindaca Serena Arrighi, di un rappresentante di Open Arms e di Sonny Olumati, ballerino di professione, autore e attivista dell'associazione "Italiani senza cittadinanza". Presenti anche rappresentanti delle comunità africane della provincia di Massa-Carrara,
Spazio anche alla musica dal vivo con due concerti live al palco della Musica: venerdì 1 settembre, ore 21.30, si balla ai ritmi dell’Africa con il musicista polistrumentista Ousmane Coulibaly e il suo gruppo musicale Benkans. Sabato 2 settembre, ore 21.30, il concerto live di Sandro Joyeux, Afropolitani, con un progetto musicale che ruota intorno al tema della migrazione.
Il festival prevede anche iniziative dedicate al teatro: sabato 2 settembre, ore 18.30 al Palco della Musica, la rappresentazione teatrale "Caduti da una nuvola", un progetto di Casa di Betania finanziato dalla Fondazione Migrantes, messa in scena dai ragazzi ospiti del centro di accoglienza straordinaria di Casa Betania.
In programma, infine, due sfilate di abiti tradizionali in tessuto Faso Dan Fani, venerdì 1 e sabato 2 settembre, ore 19.30 al Palco della Musica e in piazza Gramsci; l’organizzazione è a cura della comunità del Burkina Faso con il supporto dell’associazione Incandia Bio di Francois Desire.
Scarica il programma
|
|
Ultima modifica 30/08/2023
Notizie e Comunicati correlati
04-08-2023 - Colonnata ospita Carrararacconta: una serata con le avventure di Marmocchio
Sarà Colonnata, dopo Bergiola ....
|
02-08-2023 - Un ricco programma di iniziative organizzate dalla Pro Loco di Fontia in occasione di Borgo in Frac
La ....
|
28-07-2023 - Tasting in Fossacava: esperienze per adulti e bambini tra archeologia e sapori del territorio
Da luglio ....
|
19-07-2023 - Prosegue a Codena Carrararacconta con le avventure di Marmocchio storia di un bambino di marmo
Dopo ....
|
11-07-2023 - Carrararacconta Marmocchio storia di un bambino di marmo: spettacoli itineranti a Bergiola, Codena, ....
|
08-06-2023 - Domenica 11 giugno visita a Fossacava e all’anfiteatro di Luni
Le iniziative promosse dal ....
|
25-05-2023 - I prossimi appuntamenti a Fossacava
Le iniziative promosse dal Comune di Carrara e curate da ARTEmisia ....
|
10-05-2023 - I nuovi appuntamenti a Fossacava
Riprendono le iniziative promosse dal Comune di Carrara e curate ....
|
08-05-2023 - Ruoli di società: musei, comunità, monumenti. Prosegue il programma pubblico, a cura di Laura Barreca ....
|
27-03-2023 - A Fossacava sabato 1 aprile un nuovo doppio appuntamento gratuito per adulti e bambini
Proseguono ....
|
|
Immagini correlate
Palazzo del Principe - Interno
|
Palazzo del Principe - Biblioteca
|
|
Condividi questo contenuto
|