Comune di Carrara

Rete del Contemporaneo in Toscana EQUINOZIO D'AUTUNNO, percorsi d'arte contemporanea in Toscana. Calendario condiviso delle principali attività e dei maggiori eventi d'arte contemporanea in Toscana 22 settembre - 06 ottobre 2024

Ricerca assistita
Ricerca assistita
Mentre digiti nella casella di ricerca la funzione di completamento automatico ti offre diverse soluzioni di ricerca

Altre Notizie

Icona freccia bianca
Home Page » Documentazione » Altre Notizie » lettura Notizie e Comunicati
Rete del Contemporaneo in Toscana EQUINOZIO D'AUTUNNO, percorsi d'arte contemporanea in Toscana. Calendario condiviso delle principali attività e dei maggiori eventi d'arte contemporanea in Toscana 22 settembre - 06 ottobre 2024
locandina
11-07-2024
Data di scadenza della notizia: 07-10-2024

Il mudaC | museo delle arti Carrara con l’offerta di visita alla collezione permanente e alle mostre temporanee Direzioni di Paolo Cavinato e Alle montagne di Gabriele Landi aderisce ad Equinozio d’autunno, il progetto di calendario condiviso delle principali attività e dei maggiori eventi d'arte contemporanea in Toscana delle prime due settimane d'autunno - dal 22 settembre al 6 ottobre 2024 – a cui aderiscono i musei connessi dalla Rete del Contemporaneo in Toscana, di cui capofila è il Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci a Prato. L'obiettivo è quello di condividere e diffondere le informazioni rilevanti sulle attività delle principali istituzioni pubbliche e realtà private che operano nel settore e rappresentano la punta più avanzata dell'offerta culturale nella nostra Regione.
Il progetto Equinozio d’autunno intende mettere a “sistema” l’arte contemporanea in Toscana e far leva sulla comunicazione, mantenendo l’autonomia progettuale e gestionale di ciascuna istituzione.

La Rete del Contemporaneo connette virtualmente 8 realtà museali d’arte contemporanea presenti in Toscana, nelle città di Firenze, Prato, Pistoia, Carrara, Livorno, Colle di Val d’Elsa (SI), San Gimignano (SI), San Giovanni Valdarno (AR). Sono 8 istituzioni che hanno raccolto considerevoli collezioni pubbliche, affiancate da pluriennali attività di promozione e diffusione dell’arte contemporanea, in una regione dal passato straordinario come la Toscana: 8 realtà interessate a valorizzare la cultura artistica del presente o del passato più recente, ad offrire ai visitatori nuove opportunità per conoscere e apprezzare un ricco patrimonio d’arte in costante evoluzione.

MUDAC
MUSEO DELLE ARTI CARRARA

CARRARA, Via Canal del Rio 1


MUSEO DEL NOVECENTO E DEL CONTEMPORANEO
DI PALAZZO FABRONI

PISTOIA, Via Sant’Andrea 18

CENTRO PER L’ARTE CONTEMPORANEA LUIGI PECCI
PRATO, Viale della Repubblica 277


MUSEO NOVECENTO
FIRENZE, Piazza Santa Maria Novella 10


MUSEO DELLA CITTÀ DI LIVORNO
POLO CULTURALE BOTTINI DELL'OLIO

LIVORNO, Piazza del Luogo Pio


RAFFAELE DE GRADA
GALLERIA D’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA
SAN GIMIGNANO, Via Folgore 11

MUSEO SAN PIETRO + UMOCA
UNDER MUSEUM OF CONTEMPORARY ART

COLLE DI VAL D’ELSA Via Gracco del Secco, 102 + Ponte San Francesco

 

CASA MASACCIO
CENTRO PER L’ARTE CONTEMPORANEA

SAN GIOVANNI VALDARNO, Corso Italia 83

 

 

Allegato: Equinozio d'autunno_DEF.pdf (59 kb) File con estensione pdf
Ultima modifica 26/08/2024

Notizie e Comunicati correlati

04-08-2023
- Colonnata ospita Carrararacconta: una serata con le avventure di Marmocchio Sarà Colonnata, dopo Bergiola ....
02-08-2023
- Un ricco programma di iniziative organizzate dalla Pro Loco di Fontia in occasione di Borgo in Frac La ....
28-07-2023
- Tasting in Fossacava: esperienze per adulti e bambini tra archeologia e sapori del territorio Da luglio ....
20-07-2023
- White Carrara: da venerdì 21 luglio l’esposizione Visioni plastiche. Le forme della scultura è ....
19-07-2023
- Prosegue a Codena Carrararacconta con le avventure di Marmocchio storia di un bambino di marmo Dopo ....
11-07-2023
- Carrararacconta Marmocchio storia di un bambino di marmo: spettacoli itineranti a Bergiola,  Codena, ....
10-07-2023
- Come fare per diventare “libri viventi” e partecipare al progetto Human Library: venerdì ....
07-07-2023
- La biblioteca in spiaggia: la nuova iniziativa di promozione della lettura tra i più piccoli promossa ....
20-06-2023
- La Biblioteca civica Lodovici in collaborazione con l’Associazione cultura Pandora porta a Carrara ....
08-06-2023
- Domenica 11 giugno visita a Fossacava  e all’anfiteatro di Luni Le iniziative promosse dal ....

Immagini correlate

Carrara - Salita del Baluardo
Carrara - Salita del Baluardo
Carrara - Chiesa del Suffragio
Carrara - Chiesa del Suffragio
Fossola
Fossola
Veduta paesaggistica
Veduta paesaggistica
Panoramica di Carrara
Panoramica di Carrara
Castello Malaspina - Palazzo del Principe dei Cybo (biblioteca)
Castello Malaspina - Palazzo del Principe dei Cybo (biblioteca)
Castello Malaspina - Palazzo del Principe dei Cybo
Castello Malaspina - Palazzo del Principe dei Cybo
Carrara - Via Carriona - La Sirena
Carrara - Via Carriona - La Sirena
Marina di Carrara
Marina di Carrara

Condividi questo contenuto

Note legali - Posta Elettronica Certificata - Privacy - Redazione Web - Responsabile del Procedimento di Pubblicazione - Responsabile sito - Termini e condizioni del servizio - Whistleblowing - Dichiarazione di accessibilità

Comune di Carrara - piazza 2 giugno, 1 - 54033 Carrara  - Codice Fiscale e Partita IVA: 00079450458

Telefono: +39 0585 6411 - Fax: +39 0585 641381 - E-mail: urp@comune.carrara.ms.it - Posta Elettronica Certificata: comune.carrara@postecert.it

Il portale del Comune di Carrara è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eCOMUNE

- Inizio della pagina -
Il progetto Comune di Carrara è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.