Comune di Carrara

CARRARA, CÁRDENAS E LA NEGRITUDINE - Una grande mostra antologica rende omaggio al celebre scultore di fama mondiale Agustin Cárdenas, coinvolgendo la città di Carrara dall'11 luglio al 13 settembre

Ricerca assistita
Ricerca assistita
Mentre digiti nella casella di ricerca la funzione di completamento automatico ti offre diverse soluzioni di ricerca

Altre Notizie

Icona freccia bianca
Home Page » Documentazione » Altre Notizie » lettura Notizie e Comunicati
CARRARA, CÁRDENAS E LA NEGRITUDINE - Una grande mostra antologica rende omaggio al celebre scultore di fama mondiale Agustin Cárdenas, coinvolgendo la città di Carrara dall'11 luglio al 13 settembre
Cardenas
08-07-2015
Data di scadenza della notizia: 13-09-2015
L’evento è a cura di Elena Cárdenas Malagodi e Eleonora Lombardi, promosso e organizzato dal Comune di Carrara, dalla Galleria Duomo e dall’Associazione Culturale Carrara Artistica, patrocinato da Regione Toscana e inserito nella rassegna Marble Weeks.
La rassegna offre al pubblico sculture monumentali lungo un percorso nel centro storico della città (piazza Mazzini, via Roma, via Verdi) e una mostra ambientata in due importanti sedi espositive, il CAP Centro Arti Plastiche e la Galleria Duomo, in via Finelli, dove sono presentati per la prima volta i lavori dell’artista: sculture in marmo, in legno, in bronzo, gessi originali restaurati, tempere e disegni. 
Il notevole corpus di opere è accompagnato da una nutrita documentazione che comprende due ritratti inediti di Cárdenas scattati dallo storico fotografo carrarese Ilario Bessi stampati su pannelli, numerosi articoli, cataloghi, manifesti e un video della mostra personale che contemporaneamente è ospitata presso la Galleria Aktis di Londra.
Nell’avvincente percorso espositivo si incontrano tutte le forme del linguaggio artistico di Agustin Cárdenas, nella cui arte è espressa l’appartenenza a tre continenti diversi: America Latina, Europa e Africa. In particolare la “negritudine”, come cita il titolo della mostra, fa riferimento alle radici africane dell’artista che emergono nelle sue opere attraverso elementi espliciti: totem, simboli primitivi e in senso implicito nel rimando a miti, riti e tradizioni. Il legame alla storia e l’innovazione si alternano nel sapiente uso di materiali differenti; nella resa delle forme arrotondate o con slanci verticali; nei volumi plastici e nella tensione essenziale. 
L’artista con estrema creatività è riuscito a tradurre le forme umane e della natura attraverso elementi non figurativi che conservano una vitalità e un’espressività penetrante. La sua originalità emerge inoltre dal suo modo di traforare le sculture in costante dialogo con l’aria, la luce e l’ombra.
Accompagna la mostra un catalogo a colori con testi critici di Abigail McEwen, storica dell’arte e Professoressa presso l’Università del Maryland; Elena Cárdenas Malagodi, curatrice; Dominique Stroobant, scultore e una selezione di testi di importanti critici e poeti che negli anni hanno scritto di Agustin Cárdenas, oltre ad una suggestiva immagine della fotografa di fama mondiale Martine Franck con l'artista sullo sfondo delle celebri cave di marmo di Carrara.
 
Inaugurazione venerdì 10 luglio, ore 18 - CAP Centro Arti Plastiche di Carrara
 
Orari mattina 9.30 - 11.30 ; 20 – 24 (l’apertura  serale è esclusa il lunedì e il martedì)
Ingresso libero Galleria Duomo - € 2,00 CAP Centro Arti Plastiche di Carrara 
 
Info
Galleria Duomo tel. 0585-71839 - info@galleriaduomo.it - www.galleriaduomo.it
Ultima modifica 10/09/2015

Notizie e Comunicati correlati

20-07-2023
- White Carrara: da venerdì 21 luglio l’esposizione Visioni plastiche. Le forme della scultura è ....
24-05-2023
- Prosegue il progetto partecipativo “Riconciliarsi. Artisti, comunità, istituzioni” a cura ....
22-05-2023
- Ruoli di società: musei, comunità, monumenti”. Venerdì 26 maggio al mudaC la conferenza di Cecilia ....
26-04-2023
- Riconciliarsi. Artisti, comunità, istituzioni, a cura di Maria Rosa Sossai. mudaC | museo delle arti ....
05-04-2023
- Prorogata al prossimo 3 maggio la scadenza dell’avviso per la realizzazione di progetti artistici  ....
02-02-2023
- All’interno della programmazione culturale 2023 del mudaC | museo delle arti Carrara, il Comune ....
26-01-2023
- Con la scuola al museo: visite guidate per le scuole di ogni ordine e grado per conoscere la collezione ....
20-12-2022
- Manutenzione straordinaria: chiude il Museo Civico del Marmo I tecnici del Settore Opere pubbliche del ....
06-12-2022
- Prorogato al prossimo 23 gennaio l’avviso per la realizzazione di mostre temporanee  al mudaC ....
21-11-2022
- Pubblicato l’avviso per la realizzazione di mostre temporanee  presso il mudaC  museo ....

Immagini correlate

Museo Civico del Marmo
Museo Civico del Marmo
Palazzo del Principe - Biblioteca
Palazzo del Principe - Biblioteca
Museo Civico del Marmo
Museo Civico del Marmo
Palazzo del Principe - Interno
Palazzo del Principe - Interno
CAP-Centro Arti Plastiche (interno)
CAP-Centro Arti Plastiche (interno)
CAP-Centro Arti Plastiche (interno)
CAP-Centro Arti Plastiche (interno)
Palazzo del Principe
Palazzo del Principe

Condividi questo contenuto

Note legali - Posta Elettronica Certificata - Privacy - Redazione Web - Responsabile del Procedimento di Pubblicazione - Responsabile sito - Termini e condizioni del servizio - Whistleblowing - Dichiarazione di accessibilità

Comune di Carrara - piazza 2 giugno, 1 - 54033 Carrara  - Codice Fiscale e Partita IVA: 00079450458

Telefono: +39 0585 6411 - Fax: +39 0585 641381 - E-mail: urp@comune.carrara.ms.it - Posta Elettronica Certificata: comune.carrara@postecert.it

Il portale del Comune di Carrara è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eCOMUNE

- Inizio della pagina -
Il progetto Comune di Carrara è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.