Comune di Carrara

VEDERE CON LE MANI - Simposio con artisti non vedenti, 3° edizione dal 17 al 22 Agosto

Ricerca assistita
Ricerca assistita
Mentre digiti nella casella di ricerca la funzione di completamento automatico ti offre diverse soluzioni di ricerca

Altre Notizie

Icona freccia bianca
Home Page » Documentazione » Altre Notizie » lettura Notizie e Comunicati
VEDERE CON LE MANI - Simposio con artisti non vedenti, 3° edizione dal 17 al 22 Agosto
Vedere con le mani
18-08-2015
Data di scadenza della notizia: 22-08-2015

Dal 17 al 22 agosto, presso lo Studio di Scultura Pemart a Carrara, si svolgerà la terza edizione del  Simposio di scultura in marmo “Vedere con le mani” con artisti  non vedenti e ipovedenti, organizzato dal Comune di Carrara, dal Laboratorio Pemart s.r.l., con la collaborazione dell’Istituto

del Marmo di Carrara Pietro Tacca, dell’Unione Italiana Ciechi, della Scuola

di Arte Sacra di Firenze e dell’Associazione Art@ltro di Massa Marittima.

Gli artisti selezionati, provenienti  da diversi paesi, saranno seguiti dagli allievi della scuola del

marmo Pietro Tacca. Nel corso del Simposio rifiniranno le opere che sono state

precedentemente sgrossate a robot.

Questi i nomi degli artisti partecipanti quest’anno all’iniziativa: Zohar Gin, Silvia Galli, Rossana Leonardi, Rosella Frittelli, Antonella Bretschneider, Lucilla D’Antilio, Luigi Turati, Mariangela Cellamare.

Le precedenti edizioni del Simposio hanno registrato un buon successo di pubblico, rappresentando un’importante occasione di integrazione per gli scultori non vedenti che vi hanno partecipato e che sono riusciti a manifestare le proprie potenzialità attraverso l’arte.

La città di Carrara torna ad ospitare con grande orgoglio questo evento unico nel suo genere, è il commento dell’Assessore alla Cultura Giovanna Bernardini, esempio di integrazione e di crescita per le persone che vivono una situazione di diversa abilità.  Il Simposio è anche un’ottima occasione di promozione per l’intero territorio e una ulteriore dimostrazione di quanto l’Amministrazione comunale carrarese sia sensibile e pronta ad accogliere progetti riguardanti tematiche sociali.  

E’ possibile visitare gli artisti all’opera dal lunedì al sabato, dalle ore 9.00 alle 16.00, presso lo Studio di scultura Pemart in via Martiri del Lavoro a Carrara.  

Pemart dedica anche quest'anno il Simposio alla memoria di Cesare Petacchi, fondatore dell'azienda, scomparso da due anni, modello ed esempio per le nuove generazioni.

Allegato: VEDERE CON LE MANI.pdf (4250 kb) File con estensione pdf
Ultima modifica 18/08/2015

Notizie e Comunicati correlati

20-07-2023
- White Carrara: da venerdì 21 luglio l’esposizione Visioni plastiche. Le forme della scultura è ....
24-05-2023
- Prosegue il progetto partecipativo “Riconciliarsi. Artisti, comunità, istituzioni” a cura ....
22-05-2023
- Ruoli di società: musei, comunità, monumenti”. Venerdì 26 maggio al mudaC la conferenza di Cecilia ....
26-04-2023
- Riconciliarsi. Artisti, comunità, istituzioni, a cura di Maria Rosa Sossai. mudaC | museo delle arti ....
05-04-2023
- Prorogata al prossimo 3 maggio la scadenza dell’avviso per la realizzazione di progetti artistici  ....
07-02-2023
- Giorno del Ricordo: in programma il Consiglio comunale e la deposizione di una corona all’ex Campo ....
02-02-2023
- All’interno della programmazione culturale 2023 del mudaC | museo delle arti Carrara, il Comune ....
26-01-2023
- Con la scuola al museo: visite guidate per le scuole di ogni ordine e grado per conoscere la collezione ....
20-12-2022
- Manutenzione straordinaria: chiude il Museo Civico del Marmo I tecnici del Settore Opere pubbliche del ....

Immagini correlate

CAP-Centro Arti Plastiche (interno)
CAP-Centro Arti Plastiche (interno)
CAP-Centro Arti Plastiche (interno)
CAP-Centro Arti Plastiche (interno)
Museo Civico del Marmo
Museo Civico del Marmo
Museo Civico del Marmo
Museo Civico del Marmo
Palazzo del Principe - Biblioteca
Palazzo del Principe - Biblioteca
Palazzo del Principe
Palazzo del Principe
Palazzo del Principe - Interno
Palazzo del Principe - Interno

Condividi questo contenuto

Note legali - Posta Elettronica Certificata - Privacy - Redazione Web - Responsabile del Procedimento di Pubblicazione - Responsabile sito - Termini e condizioni del servizio - Whistleblowing - Dichiarazione di accessibilità

Comune di Carrara - piazza 2 giugno, 1 - 54033 Carrara  - Codice Fiscale e Partita IVA: 00079450458

Telefono: +39 0585 6411 - Fax: +39 0585 641381 - E-mail: urp@comune.carrara.ms.it - Posta Elettronica Certificata: comune.carrara@postecert.it

Il portale del Comune di Carrara è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eCOMUNE

- Inizio della pagina -
Il progetto Comune di Carrara è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.