L'Amministrazione comunale di Carrara informa che al momento, in linea con le indicazioni di Regione Toscana e Azienda USL Toscana Nord Ovest, non è stata disposta la chiusura delle scuole
L’Amministrazione comunale di Carrara informa che al momento, in linea con le indicazioni di Regione Toscana e Azienda USL Toscana Nord Ovest, non è stata disposta la chiusura delle scuole per il nostro territorio.
Come sempre, eventuali Ordinanze relative all'attività didattica degli istituti saranno rese note prima di tutto attraverso i canali istituzionali, ovvero il Sito del comune di Carrara www.comune.carrara.ms.it e i messaggi telefonici della Protezione Civile. Queste comunicazioni, dopo la pubblicazione all'Albo Pretorio online, vengono rilanciate attraverso questi canali istituzionali, ai quali si invitano, quindi, i cittadini a fare riferimento.
Per informazioni e chiarimenti si può far riferimento al numero verde istituito dalla Regione: 800.556060, opzione 1, attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 15. A questo numero rispondono operatori adeguatamente formati. Sempre per avere informazioni, i cittadini possono rivolgersi al numero verde istituito dal Ministero: 1500, attivo 24 ore su 24. A questo numero rispondono anche mediatori culturali che dialogano con i cittadini cinesi che si rivolgono al servizio.
Solo le persone che abbiano avuto contatti stretti con casi confermati di Coronavirus oppure coloro che negli ultimi 14 giorni abbiano fatto ingresso in Italia dopo aver soggiornato in Cina devono rivolgersi al numero 050-954444.
L'Asl Toscana nord ovest ha comunque attivato anche una casella di posta elettronica per le segnalazioni: rientrocina@uslnordovest.toscana.it.
Il Sindaco di Carrara con l'ufficio di Protezione Civile Carrara consigliano l'applicazione per tutti i cittadini dei dieci consigli e indicazioni da seguire:
1. Lavati spesso le mani;
2. Evita il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute;
3. Non toccarti occhi, naso e bocca con le mani;
4. Copri bocca e naso se starnutisci o tossisci;
5. Non prendere farmaci antivirali né antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico;
6. Pulisci le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol;
7. Usa la mascherina solo se sospetti di essere malato o assisti persone malate;
8. I prodotti Made in China e i pacchi ricevuti dalla Cina non sono pericolosi;
9. Contatta il numero verde 800556060 o il numero dedicato per ASL Toscana Nord/Ovest
050954444, in caso di febbre o tosse e sei tornato dalla Cina da almeno 14 giorni. Il 118
va chiamato unicamente per segnalare casi concretamente sospetti;
10. Gli animali da compagnia non diffondono il nuovo coronavirus.
Si ringrazia tutta la cittadinanza per la collaborazione