Un innovativo progetto di Pet Therapy nel reparto di oncologia dell'Ospedale di Carrara
“Una zampata alle terapie” è il titolo del nuovo progetto di Pet Therapy che sarà introdotto da martedì 9 settembre, presso il reparto di Oncologia dell’Ospedale di Carrara, nato dalla collaborazione tra L’Ufficio Diritti degli Animali del Comune e l’Unità Operativa Oncologica dell’Ospedale Civico di Carrara, diretta dal dottor Andrea Mambrini.
L’Ospedale di Carrara è il primo in Toscana, e uno dei primi in Italia, in cui saranno ammessi contemporaneamente in un reparto di Oncologia tre cani, condotti dagli operatori di pet therapy dell’Associazione Feeldog di Carrara.
Verrà avviato dall’èquipe di oncologia uno studio clinico, che dovrà valutare l’impatto degli animali sul benessere psico-fisico dei pazienti degenti in reparto e sulla loro tolleranza alle chemioterapie.
La presenza di un cane o di un altro animale vicino ad un malato è una pratica sempre più diffusa, i cui effetti benefici sono ormai scientificamente dimostrati. Da anni la “pet therapy” è risultata efficace soprattutto per gli anziani, i bambini autistici o con handicap motorio e per le persone con disabilità fisica e psichica, oppure nella cura di pazienti con trauma spinale, ictus cerebrale, Alzheimer e epilessia.
Anche in ambito oncologico si stanno diffondendo i progetti ospedalieri italiani che si avvalgono di animali come integrazione delle normali cure, con la finalità di alleviare la sofferenza fisica e psicologica del malato per consentirgli di affrontare meglio il ricovero e le terapie.