Istruttoria pubblica per individuare soggetti del terzo settore per la co-progettazione del servizio di sorveglianza del "Parco del Partigiano" e del "Giardino Ragazzi del '44" ad Avenza
La finalità dell’Avviso pubblicato dal Comune di Carrara è il coinvolgimento di Enti del terzo settore (di cui all’art. 4 del D. Lgs 117/2017), mediante procedimento di co-progettazione (ai sensi dell’art. 55 co. 3 D. Lgs. 117), per la definizione e la realizzazione di progetti di servizio, o di interventi finalizzati a svolgere attività di sorveglianza del “Parco del Partigiano” e del “Giardino Ragazzi del ’44 ” ad Avenza.
L’Amministrazione Comunale, nella consapevolezza che le aree verdi comunali e gli arredi urbani appartengono alla collettività e che il loro mantenimento e la loro conservazione rappresentano attività di pubblico interesse sia sociale che culturale, intende , infatti, avvalersi di Enti del terzo settore per la definizione e la realizzazione di questo progetto, promuovendo e sviluppando l’autogestione di servizi e di solidarietà e impegnando i volontari nello svolgimento della sorveglianza, così da poter avvisare le autorità competenti per ogni intervento che si rendesse necessario.
Gli operatori interessati devono dichiarare il possesso dei requisiti previsti e fornire le informazioni necessarie per la formulazione della graduatoria, in forma scritta, depositando l’allegato Modello B)-domanda in plico chiuso, tassativamente entro le ore 12:30 del giorno 19 febbraio 2021 al Protocollo generale del Comune di Carrara al seguente indirizzo: Comune di Carrara, piazza 2 Giugno n. 1 , 54033 Carrara (Ms). Oppure, il plico può essere inviato a mezzo posta certificata al seguente indirizzo PEC: comune.carrara@postecert.it Nella parte esterna del plico, oltre all’indicazione del mittente, dovrà essere riportata la seguente dicitura: avviso pubblico per istruttoria pubblica per l’individuazione di soggetti del terzo settore per la co-progettazione del servizio di sorveglianza del “Parco del Partigiano” e del “Giardino Ragazzi del ‘44” di Avenza.
Scarica documentazione