Comune di Carrara

Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi

Ricerca assistita
Ricerca assistita
Mentre digiti nella casella di ricerca la funzione di completamento automatico ti offre diverse soluzioni di ricerca

Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi

Icona freccia bianca
Home Page » Documentazione » I servizi del comune » Pagare le tasse » Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi

DOVE RIVOLGERSISettore: Fiscalità locale/Informatica e innovazione tecnologica - U.O. T.a.r.s.u / Tares

DESCRIZIONEDal 1° gennaio 2013 è istituito il tributo comunale sui rifiuti e sui servizi, denominato Tares, a copertura dei costi relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani e dei rifiuti assimilati avviati allo smaltimento svolto in regime di privativa dai Comuni e dei costi relativi ai servizi indivisibili dei Comuni.
Con l'entrata in vigore del nuovo tributo, sono soppressi tutti i vigenti prelievi relativi alla gestione dei rifiuti urbani, sia di natura patrimoniale che tributaria (Tarsu, Tia 1, Tia 2), compresa l'addizionale ex-ECA.
La base imponibile della Tares è rappresentata:
- per tutte le unità immobiliari diverse da quelle a destinazione ordinaria, dalla superficie calpestabile;
- per tutte le unità immobiliari a destinazione ordinaria iscritte o iscrivibili nel catasto edilizio urbano, dalla superficie calpestabile dei locali e delle aree suscettibili di produrre rifiuti urbani e assimilati. Ciò fino a quando, nell’ambito della cooperazione tra i Comuni e l’Agenzia del Territorio per la revisione del catasto, non venga realizzato l'allineamento tra i dati catastali delle unità immobiliari a destinazione ordinaria in possesso della suddetta Agenzia con la toponomastica e la numerazione civica interna ed esterna di ciascun comune. A quel punto, la base imponibile delle unità immobiliari a destinazione ordinaria sarà rappresentata dall’80% della superficie catastale determinata secondo i criteri stabiliti dal regolamento di cui al decreto del Presidente della repubblica n. 138 del 1998.
In sede di prima applicazione del nuovo tributo si considerano le superfici già dichiarate o accertate ai fini della Tarsu di cui al D.Lgs 507/1993.
Il nuovo tributo deve essere corrisposto in base a tariffa commisurata alle quantità e qualità medie ordinarie di rifiuti prodotti per unità di superficie, in relazione agli usi e alla tipologia di attività svolte, sulla base dei criteri determinati con regolamento di cui al DPR 158/1999. Alla tariffa come sopra determinata, i Comuni devono applicare una maggiorazione pari a 0,30 euro per metro quadrato a copertura dei costi relativi ai servizi indivisibili (illuminazione pubblica, istruzione pubblica, manutenzione del verde e delle strade, ecc).
Per ogni anno di riferimento, il tributo e la maggiorazione sono versati esclusivamente al Comune in quattro rate trimestrali scadenti nel mese di gennaio, aprile, luglio e ottobre. E’ consentito il versamento in unica soluzione entro il mese di giugno. Le scadenze delle rate possono essere variate dal comune. Per la tares dell'anno 2013 le scadenze di pagamento sono fissate 10 luglio, 30 settembre, 16 dicembre 2013 e 15 marzo 2014
Il pagamento della tassa e della maggiorazione viene effettuato mediante bollettino di ccp o F24.

RIFERIMENTI NORMATIVI
Art. 14 del Decreto Legge 6 dicembre 2011, n. 201 "Disposizioni urgenti per la crescita, l'equità e il consolidamento dei conti pubblici", convertito dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214.
Art. 1, comma 387, della Legge 228 del 24 dicembre 2012 (legge di stabilità per il 2013).
Art. 1 Decreto Legge 14 gennaio 2013, n 1, convertito dalla legge 1 febbraio 2013, n. 11.

MODULISTICA


   - T.A.R.E.S.: modello denuncia per civile abitazione

Ultima modifica

sabato 08 marzo 2014

Condividi questo contenuto

Note legali - Posta Elettronica Certificata - Privacy - Redazione Web - Responsabile del Procedimento di Pubblicazione - Responsabile sito - Termini e condizioni del servizio - Whistleblowing - Dichiarazione di accessibilità

Comune di Carrara - piazza 2 giugno, 1 - 54033 Carrara  - Codice Fiscale e Partita IVA: 00079450458

Telefono: +39 0585 6411 - Fax: +39 0585 641381 - E-mail: urp@comune.carrara.ms.it - Posta Elettronica Certificata: comune.carrara@postecert.it

Il portale del Comune di Carrara è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eCOMUNE

- Inizio della pagina -
Il progetto Comune di Carrara è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.