Il Centro Documentazione Handicap di Carrara (CDH) è attivo dal 2001, si propone la diffusione di una nuova cultura della disabilità, fondata sulla positività e ricchezza di cui ogni persona è portatrice. È convenzionato con il Comune di Carrara e gestito da un’associazione di volontari, alla quale si può aderire per operare come volontari, oppure semplicemente fruire dei suoi servizi e partecipare alle varie attività. Il CDH ha la funzione principale di biblioteca, con il prestito gratuito di libri, è parte della Re.Pro.Bi. (Rete Provinciale Biblioteche Massa - Carrara) e il catalogo è consultabile sul sito www.reprobi.erasmo.it Nella biblioteca è possibile trovare libri sulla tematiche della disabilità di ogni genere: saggi di pedagogia psicologia didattica narrativa adulti e ragazzi biografie, indirizzati a operatori, educatori, insegnanti, genitori, parenti, studenti e a chiunque voglia approfondire il tema della disabilità.
Una speciale sezione di libri è dedicata alla narrativa per ragazzi, pensata per far comprendere a bambini e ragazzi in difficoltà i propri limiti e le proprie risorse; alcuni libri inoltre, hanno anche l'intento di spiegare a fratelli, sorelle, parenti, amici, le difficoltà, ma anche le potenzialità dei loro coetanei e di far comprendere a figli e figlie le difficoltà e i deficit dei genitori.
Un'altra sezione è quella dei "libri speciali" composta da libri in Braille, libri tattili per bambini con deficit visivo o con ritardo mentale. Libri con linguaggio LIS (Lingua Italiana dei Segni) e libri così detti "classici", stampati con caratteri ad alta leggibilità, che agevolano la lettura ai bambini e ragazzi con dislessia. Di questa speciale sezione fanno parte testi classici in formato ebook con simboli CAA (Comunicazione Alternativa Aumentativa).
Il CDH organizza e promuove eventi culturali, attività di formazione e informazione attraverso l’organizzazione di conferenze, convegni, incontri, riding musicali ed eventi sui temi della disabilità.
L’attività di maggior prestigio è il Concorso Letterario Nazionale FantasticHandicap per racconti sull'handicap, aperto a tutti gli scrittori disabili e non. I Racconti Vincitori delle prime 13 Edizioni sono stati raccolti in un volume antologico, che è possibile avere con una piccola offerta.
Dal 2023 il servizio viene gestito in co-progettazione da due associazioni: CDH e Centro Handicap.
Per venirci a trovare, avere contatti e informazioni:
Centro Documentazione Handicap, via del Cavatore 1 D, 54033 Carrara
Email: info@cdhcarrara.it; coopuntodincontro@virgilio.it
Sito Internet: www.cdhcarrara.it
Pagina Facebook: Centro Documentazione Handicap Carrara
Orario d’apertura:
giorni
|
ora
|
Associazione presente in loco
|
Lunedì
|
9-12
|
CENTRO DOCUMENTAZIONE HANDICAP ODV
|
Martedì
|
9-12
|
CENTRO HANDICAP
|
Mercoledì
|
15.30-18.30
|
CENTRO DOCUMENTAZIONE HANDICAP ODV
|
Giovedì
|
9-12
15.30-18.30
|
CENTRO HANDICAP
CENTRO DOCUMENTAZIONE HANDICAP ODV
|
Venerdì
|
15.30-18.30
|
CENTRO HANDICAP
|
Orario estivo:
giorni
|
ora
|
Associazione presente in loco
|
Lunedì
|
9-12
|
CENTRO DOCUMENTAZIONE HANDICAP ODV
|
Giovedì
|
9-12
|
CENTRO HANDICAP
|
Referente:Dott.ssa Michela Carlotti: 0585-641375 michela.carlotti@comune.carrara.ms.it
https://archivio.comune.carrara.ms.it/pagina2626_uo-servizi-amministrativi-integrazione-socio-sanitaria-e-attivit-amministrative-del-terzo-settore.html