Comune di Carrara

Lavoro in corso...

Ricerca assistita
Ricerca assistita
Mentre digiti nella casella di ricerca la funzione di completamento automatico ti offre diverse soluzioni di ricerca

Lavoro in corso...

Icona freccia bianca

Settore: Servizi Sociali / Servizi Abitativi / Protezione civile - U.O. Politiche di genere / Progettazione sociale / U.D.A.

DESCRIZIONEIl progetto “Lavoro in Corso”, è stato finanziato dalla Regione Toscana all’interno del programma di investimenti a favore della crescita e dell’occupazione del Programma Operativo Regionale (POR) del Fondo sociale europeo (FSE) 2014-2020  ASSE B – INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA ALLA POVERTA' - Servizi di accompagnamento al lavoro per persone disabili e soggetti vulnerabili.

Il progetto è stato elaborato e realizzato in co-progettazione fra l’Azienda USL Toscana Nordovest Zona delle Apuane (Soggetto Capofila) e i Comuni di Carrara, Massa e Montignoso, USR per la Toscana - Ufficio Scolastico Ambito Territoriale IX di Lucca e Massa Carrara, Anffas Onlus MS di Massa Carrara, ASD A.Fa.P.H. onlus - Associazione Famiglie Portatori di Handicap, Associazione Auto Aiuto Psichiatrico, Assoservizi Industria Massa Carrara, Co.M.P.A.SS. Società Cooperativa Sociale Onlus, Intreccio Società Cooperativa Sociale, Pegaso Network Coop Soc. Toscana - Coop. Soc. onlus, Serindform Srl Agenzia formativa, PIN Soc. Cons. Servizi Didattici e Scientifici Toscana.

L’iniziativa ha come obiettivo la realizzazione di azioni tese alla valorizzazione della centralità della persona disabile o con patologia di salute mentale e, nel contempo, si pone lo scopo di consolidare un sistema di rete pubblico-privato di servizi per l'accompagnamento al lavoro in favore di persone disabili e soggetti vulnerabili in carico ai servizio socio-sanitari territoriali al fine di favorirne l’inserimento lavorativo.

DESTINATARII beneficiari del percorso sono persone con disabilità e persone in possesso di certificazione attestante una patologia psichiatrica in carico ai Servizi territoriali, residenti nei comuni di Carrara, Massa e Montignoso che rientrano nella possibilità di usufruire di un collocamento mirato ai sensi della legge 68/99.  Punto di partenza per costruire un percorso di avvicinamento al mondo del lavoro che sia il più possibile coerente con il progetto di vita della persona e rispondente ai suoi desideri, alle sue aspettative ed alle sue potenzialità, è una progettazione individualizzata elaborata a seguito di una valutazione multidisciplinare iniziale.

ASPETTI METODOLOGICI

Ai fini della valutazione delle competenze e delle capacità dei soggetti beneficiari, è stato utilizzata la  classificazione internazionale del funzionamento, della disabilità e della salute, strumento che mira a descrivere lo stato di salute delle persone in relazione ai loro ambiti (sociale, familiare, lavorativo) al fine di cogliere tutte quelle difficoltà che nel contesto di riferimento possono causare difficoltà. L’ICF descrive le situazioni di vita quotidiana in relazione al loro contesto ambientale evidenziando l’unicità di ogni persona piuttosto che mettere in risalto la sua salute o la sua disabilità.

ATTIVITA'

Le attività del progetto sono la valutazione e la progettazione degli interventi, la programmazione delle fasi di orientamento e conseguente integrazione professionale, pianificazione delle le attività formative articolate in moduli di base sulle competenze lavorative e formazione specifica. Nella fase di inserimento della realtà aziendale territoriale sono previste attività di tutoraggio in azienda, formazione in situazione, coaching e sostegno alla pari.

Inoltre, al fine di creare le condizioni che rendano stabile e strutturale per il futuro le buone pratiche realizzate nel progetto, è prevista la creazione di un Tavolo Permanente fra Istituzioni e tessuto associativo locale (imprenditoriale, sindacale, terzo settore).

INFORMAZIONI

Ulteriori informazioni sullo stato di avanzamento del progetto e sui numeri dei beneficiari coinvolti, sono reperibili sul sito internet www.lavoroincorso.eu creato e gestito da alcuni partner del progetto. Il sito rimarrà in essere per almeno 24 mesi dopo la chiusura del progetto in modo da consentire un corretto utilizzo delle esperienze prodotte anche oltre la fine naturale del progetto prevista per ottobre 2018. E' stata inoltre realizzata una pagina Facebook e un canale Youtube con la raccolta dei video dei beneficiari parteciapnti al progetto Lavoro in Corso.

EVENTI

* 11 Dicembre 2017, ore 9.30 Incontro presso la Sala Consiliare del Comune di Massa

Primo incontro tra tutti i partner coinvolti nel progetto e le associazioni datoriali, i sindacati dei lavoratori, le associazioni del terzo settore del territorio invitate a partecipare per condividere riflessioni sui tempi e i modi per sensibilizzare il territorio sul tema dell'inclusione lavorativa dei soggetti vulnerabili.

* 18 Luglio 2018, Convegno dedicato al progetto "Lavoro in corso..." presso Anffas Onlus Massa e Carrara Via Castellaro 1 Carrara.

Importante iniziativa dedicata al progetto, a cui hanno partecipato, oltre alla direttrice della Zona Distretto delle Apuane e ai delegati dei Comuni di Massa, Carrara e Montignoso, anche molti rappresentanti del terzo settore nonché alcuni dei partecipanti agli stage del progetto, a testimonianza di quanto sia sentita, da parte di tutti, la necessità di creare una rete di sostegno per le persone più fragili. Dopo i saluti iniziali dei rappresentanti dei Comuni, e la presentazione del progetto da parte del direttore di ANFFAS Massa Carrara, Giuseppe Mussi, la direttrice della Zona Distretto delle Apuane, Monica Guglielmi, ha proposto la creazione di un tavolo permanente istituzionale che possa dare continuità al lavoro finora svolto e permettere un confronto costruttivo e duraturo sul tema dell’occupazione e della valorizzazione delle diverse abilità.

* 06 novembre 2018, ore 15.00 Evento conclusivo Progetto "Lavoro in corso...", presso Camera di Commercio, Via VII Luglio 14, Carrara

Evento conclusivo del progetto durante il quale è stato firmato il protocollo d'intesa per la sostenibilità futura del progetto affinchè si concretizzi nel territorio apuano il supporto all'inclusione lavorativa dei soggetti vulnerabili. Insieme ai rappresentanti delle istituzioni, presenti all'incontro i protagonisti beneficiari del progetto che con le loro esperienze di tirocinio hanno datto diretta testimonainza della riuscita del progetto. In allegato programma della giornata

pdfProgramma Evento conclusivo

Ultima modifica

mercoledì 10 aprile 2019

Condividi questo contenuto

Note legali - Posta Elettronica Certificata - Privacy - Redazione Web - Responsabile del Procedimento di Pubblicazione - Responsabile sito - Termini e condizioni del servizio - Whistleblowing - Dichiarazione di accessibilità

Comune di Carrara - piazza 2 giugno, 1 - 54033 Carrara  - Codice Fiscale e Partita IVA: 00079450458

Telefono: +39 0585 6411 - Fax: +39 0585 641381 - E-mail: urp@comune.carrara.ms.it - Posta Elettronica Certificata: comune.carrara@postecert.it

Il portale del Comune di Carrara è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eCOMUNE

- Inizio della pagina -
Il progetto Comune di Carrara è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.