Altre Notizie
LA MEMORIA DEGLI ULTIMI - Documentario di Samuele Rossi sulle vite di alcuni ex-partigiani combattenti, uomini e donne, oggi ultra ottantenni, tra cui anche il carrarese Giorgio Mori, martedì 15 aprile, alle ore 9.30, alla Nuova Sala Garibaldi, all 11-04-2014 Data di scadenza della notizia: 15-04-2014 L’evento, rivolto alle scuole e alla cittadinanza, rientra nelle iniziative volte a divulgare il valore del 25 aprile e della Resistenza partigiana ed è patrocinato dal Comune di Carrara, in collaborazione con il Comitato comunale per le celebrazioni del 70° Anniversario della Liberazione.
Il regista ci conduce nelle località dei singoli protagonisti e negli spazi del loro passato: dal rifugio partigiano di Fontana Nuova nell’Appennino ligure, alla linea gotica delle Cave di Carrara, al Campo Tizzoro, zona di combattimento dell’Appennino pistoiese. Nel documentario le testimonianze sono intramezzate da spezzoni degli archivi storici dell’Istituto Luce e dai disegni sulla Resistenza realizzati da Germano Pacelli, autore anche dell’abbraccio della locandina ufficiale.
Ogni singola storia è una pagina di vita vissuta che lascia il segno: tra queste c’è quella di un partigiano di Carrara, Giorgio Mori, ribellatosi all’arruolamento nella Repubblica di Salò, dopo essere rientrato dalla Campagna militare in Libia e diventato subito partigiano nell’autunno del ’43. Nel film Mori racconta di suo nonno cavatore, del legame con la sua terra, delle scelte fatte e dell’amarezza provata nel dover emigrare dall’Italia poiché era per lui impossibile trovare lavoro, dopo aver fatto il partigiano.
La macchina da presa segue in modo naturale gli Ultimi e la loro quotidiana lotta per la libertà, facendo affiorare una riflessione forte e attuale sulla cultura della memoria nelle giovani generazioni e non, attraverso la testimonianza diretta di coloro che hanno contribuito a realizzare l’Italia di oggi. La narrazione scorre in modo spontaneo attraverso i ricordi, le emozioni e gli sguardi dei protagonisti, la cui semplicità e lucidità colpiscono profondamente lo spettatore.
Ad un anno dal 70° Anniversario della Liberazione, il giovane Samuele Rossi (dopo La strada verso casa presentato nel 2011 al Festival Internazionale del Film di Roma e alla Mostra Internazionale di Cinema di San Paolo) parla di “urgenza di raccogliere i pezzi di Storia che il tempo ha allontanato e messo ai margini, per mantenere viva la Memoria”. La maggior parte dei giovani, che entrano inaspettatamente nel flusso del documentario rompendone l’equilibrio, non conoscono il valore del 25 aprile e il significato della Guerra di Liberazione e della Resistenza.
Del progetto fa parte anche la campagna #nonperderelamemoria attraverso la quale gli utenti potranno pubblicare sul sito del film e i social correlati foto, video, interviste e lettere di esperienze legate alla Guerra e alla Resistenza vissute da famigliari e conoscenti che confluiranno in un diario virtuale per conservare la memoria di quanto accaduto.
“La memoria degli ultimi”, presentato in concorso nei documentari al Bif&st, distribuito da Berta Film, è stato prodotto da EchiVisivi, giovane società che si distingue per l’innovazione dei progetti realizzati, in associazione con Emblema Production e con il sostegno di Regione Toscana e Toscana Film Commission e la collaborazione di ANPI, Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, Orchestra Conservatorio di Musica “L.Refice” di Frosinone e CREA Centro di ricerca e di elaborazione audiovisiva.
|
|
Ultima modifica 11/04/2014
Notizie e Comunicati correlati
07-02-2023 - Giorno del Ricordo: in programma il Consiglio comunale e la deposizione di una corona all’ex Campo ....
|
20-12-2022 - Il programma delle iniziative promosse dal Comune per le festività natalizie da mercoledì 21 a venerdì ....
|
29-08-2022 - Proseguono le iniziative organizzate a Fossacava dedicate a bambini e adulti
Un altro doppio appuntamento ....
|
04-09-2020 -
Boom di adesioni alla prima edizione del “Premio Città di Carrara”, concorso ....
|
19-09-2019 - Sabato 21 settembre, alle ore 16.30, l’inaugurazione di “Tracce sulla Francigena”, ....
|
25-07-2019 -
Estate Marinella: gli appuntamenti in programma nei prossimi giorni a Marina di Carrara
Musica, ....
|
22-07-2019 -
Estate Marinella: gli appuntamenti in programma nei prossimi giorni a Marina di Carrara
Musica, ....
|
17-07-2018 - Stanno ultimando le opere i cinque giovani scultori finalisti del Concorso della Federazione Italiana ....
|
01-12-2017 - Natale 2017: Carrara in festa dalle Alpi al mare
Nel primo fine settimana di dicembre sono in ....
|
21-11-2017 - Carrara Eventi Inverno 2017- 18. La Città in festa dalle Alpi al mare
E’ consultabile ....
|
|
Immagini correlate
Palazzo del Principe - Interno
|
Palazzo del Principe - Biblioteca
|
|
Condividi questo contenuto
|