"Il Borghese gentiluomo" apre la stagione di prosa degi spettacoli in abbonamento al Teatro Animosi
Emilio Solfrizzi con “Il Borghese gentiluomo” di Molière apre la stagione degli spettacoli in abbonamento al Teatro degli Animosi, promossa da Comune di Carrara e Fondazione Toscana Spettacolo onlus.
Da lunedì 6 a mercoledì 8 febbraio Emilio Solfrizzi è in scena a Carrara, reduce dal grande successo di Sarto per signora di Feydeau, ancora con un autore francese, Molière, e un grande classico della drammaturgia di tutti i tempi “Il borghese gentiluomo”, per la regia di Armando Pugliese. Nel cast anche Viviana Altieri, Anita Bartolucci, Fabrizio Contri, Nico Di Crescenzo, Cristiano Dessì, Lisa Galantini, Lydia Giordano, Simone Luglio, Elisabetta Mandalari, Roberto Turchetta.
Un ricco borghese, il signor Jourdain, sogna di diventare nobile. Un desiderio destinato a restare tale, perché le persone di cui si circonda, adulatori e scrocconi, approfittano della sua follia e lo raggirano per ottenerne un guadagno personale. Come altri personaggi delle commedie di Molière (l’avaro, il malato immaginario e l’ipocrita Tartufo) anche questo borghese è il modello esemplare e imprescindibile del nuovo ricco, dell’arrampicatore sociale, dell’ambizioso che pretende di comprare, col denaro, quei meriti e quei titoli di cui è irrevocabilmente privo.
Inizio spettacolo ore 21.00.
Per la prevendita la biglietteria del Teatro degli Animosi è aperta giovedì 2, venerdì 3 e sabato 4 febbraio, dalle ore 10.00 alle 12.30 e dalle ore 17.00 alle 18.30, mentre nelle tre giornate di spettacolo dalle ore 10.00 alle 12.30 e dalle ore 18.00 alle 21.00.
Quando la biglietteria è aperta possono essere acquistati o prenotati i biglietti per tutti gli spettacoli della stagione: i biglietti prenotati dovranno essere ritirati esclusivamente nei tre giorni di prevendita.
Ulteriori informazioni telefonando all’Ufficio Cultura ai numeri 0585.641393-253 al Teatro degli Animosi 0585.641425, oppure visitando il sito del Comune all’indirizzo archivio.comune.carrara.ms.it quello di Fondazione Toscana Spettacolo onlus www.toscanaspettacolo.it