Vinicio Marchioni, anche regista, e Francesco Montanari sono i protagonisti di “Uno zio Vania”, nell’ambito della stagione di prosa promossa da Comune di Carrara e Fondazione Toscana Spettacolo onlus.
La Sala Garibaldi ospita martedì 6 e mercoledì 7 marzo lo spettacolo di Anton Čechov, con l’adattamento di Letizia Russo, regia di Vinicio Marchioni, con Vinicio Marchioni, Francesco Montanari e con Lorenzo Gioielli, Milena Mancini, Nina Torresi, Alessandra Costanzo, Andrea Caimmi, Nina Raja. Produzione KHORA.teatro/Teatro della Toscana,
Si tratta della malinconica tragedia delle occasioni mancate, delle aspirazioni deluse di un gruppo accomunato da legami di parentela o dal semplice caso, che parla molto e fa molto poco per sfuggire a una condizione di cui è insoddisfatto. Persone ingabbiate nell’inanità, che a forza di pensare hanno finito per rinunciare ad agire, come Astrov, o che tentano di reagire, ma falliscono mettendosi in ridicolo, come zio Vanja. Questa riedizione di Zio Vanja ha l’obiettivo di riavvicinare il vasto pubblico alla storia del teatro, dimostrandone l’attualità dei valori in un allestimento attento ai nuovi linguaggi della regia del teatro contemporaneo. “Cosa resta delle nostre ambizioni con il passare della vita? E se fossimo in Italia oggi, anziché nella Russia di fine 800? La nostra analisi del capolavoro cechoviano parte da queste due domande, che aprono squarci di riflessioni profondissime, attraverso quello sguardo insieme compassionevole, cinico e ironico proprio di Anton Čechov finalizzato a mettere in scena «gli uomini per quello che sono, non per come dovrebbero essere»”. (Vinicio Marchioni).
Inizio spettacolo ore 21.00.
E’ previsto anche un matinée per le scuole mercoledì 7 marzo alle ore 10.00.
Per la prevendita la biglietteria della Sala Garibaldi è aperta sabato 3 e lunedì 5 marzo, dalle ore 10.00 alle 12.30 e dalle ore 17.00 alle 18.30, mentre nei giorni di spettacolo dalle ore 10.00 alle 12.30 e dalle ore 18.00 alle 21.00.
Ulteriori informazioni telefonando all’Ufficio Cultura tel. 0585/641393, oppure alla Sala Garibaldi tel. 0585/777160, o sul sito archivio.comune.carrara.ms.it