Altre Notizie
Premio Carrara Città Creativa. Forum internazionale di giovani scultori del marmo a Carrara. Le voci dell'arte: pace, fratellanza, solidarietà 29-05-2019 Data di scadenza della notizia: 14-06-2019 Il Comune di Carrara e il Club Unesco "Carrara dei Marmi" organizzano la quinta edizione del concorso “Premio Carrara Città Creativa. Forum internazionale di giovani scultori del marmo a Carrara. Le voci dell'arte: pace, fratellanza, solidarietà”, assunto come progetto nazionale dalla FICLU Federazione Italiana delle Associazioni, Club e Centri l'UNESCO, per celebrare il riconoscimento di Città Creativa per l'Artigianato conferito nel 2017 dall'UNESCO a Carrara.
Il Concorso, rivolto a giovani scultori e studenti delle Accademie di Belle Arti italiane e straniere, statali o legalmente riconosciute (sezione scultura) e delle Scuole d'Arte abilitate a corsi di scultura, di età compresa tra i 18 e i 35 anni, intende stimolare la creatività dei giovani offrendo loro l'occasione di operare nella realtà di una terra dove il marmo viene estratto fin dall'epoca romana e dove si trovano numerosi laboratori di eccellenza. La finalità è quella di dare un contributo concreto alla costruzione di un linguaggio universale dell'arte per l'educazione alla cultura della pace e di offrire l'opportunità a giovani scultori di effettuare un periodo di studio e un'esperienza autentica per esprimere la propria creatività in una competizione nazionale che vuole diffondere i valori e i principi UNESCO.
Il termine ultimo per la presentazione delle domande è fissato per le ore 12,00 del prossimo 14 giugno: i candidati devono proporre un bozzetto o un disegno cartaceo, corredato da progetto artistico dimostrante coerenza di ricerca, conoscenza dei linguaggi scultorei tradizionali e contemporanei e attinente al tema del concorso.
Saranno poi pubblicati i nominativi dei 5 finalisti sul sito del Comune di Carrara(www.comune.carrara.ms.gov.it) e della Federazione Italiana delle Associazioni, Club e Centri per l’UNESCO (www.ficlu.org).
A conclusione dello stage avverrà la proclamazione del vincitore (uno per la sezione nazionale, uno per quella internazionale) nel corso di una cerimonia pubblica che si terrà presso il Parco della Padula il prossimo 26 luglio. E’ previsto un attestato di partecipazione a tutti i candidati e targhe ai cinque finalisti secondo il merito. I finalisti realizzeranno le loro opere presso i laboratori di eccellenza del territorio dal primo al 26 luglio, dove potranno sviluppare e affinare la conoscenza delle tecniche scultoree.
|
|
Ultima modifica 03/06/2019
Notizie e Comunicati correlati
07-02-2023 - Giorno del Ricordo: in programma il Consiglio comunale e la deposizione di una corona all’ex Campo ....
|
20-12-2022 - Il programma delle iniziative promosse dal Comune per le festività natalizie da mercoledì 21 a venerdì ....
|
29-08-2022 - Proseguono le iniziative organizzate a Fossacava dedicate a bambini e adulti
Un altro doppio appuntamento ....
|
04-09-2020 -
Boom di adesioni alla prima edizione del “Premio Città di Carrara”, concorso ....
|
19-09-2019 - Sabato 21 settembre, alle ore 16.30, l’inaugurazione di “Tracce sulla Francigena”, ....
|
25-07-2019 -
Estate Marinella: gli appuntamenti in programma nei prossimi giorni a Marina di Carrara
Musica, ....
|
22-07-2019 -
Estate Marinella: gli appuntamenti in programma nei prossimi giorni a Marina di Carrara
Musica, ....
|
17-07-2018 - Stanno ultimando le opere i cinque giovani scultori finalisti del Concorso della Federazione Italiana ....
|
01-12-2017 - Natale 2017: Carrara in festa dalle Alpi al mare
Nel primo fine settimana di dicembre sono in ....
|
21-11-2017 - Carrara Eventi Inverno 2017- 18. La Città in festa dalle Alpi al mare
E’ consultabile ....
|
|
Immagini correlate
Palazzo del Principe - Interno
|
Palazzo del Principe - Biblioteca
|
|
Condividi questo contenuto
|