COMMEMORAZIONE - I Caduti del Mare saranno ricordati dall'Amministrazione comunale di Carrara nel corso di una cerimonia che si terrà a Marina sabato 20 settembre
L’iniziativa, promossa in collaborazione con il Comitato Comunale per le celebrazioni del 70° Anniversario della Resistenza e della Liberazione, avrà inizio alle ore 9.30, con l’Alza Bandiera presso la sede dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia, in viale Colombo.
Di seguito i partecipanti, accompagnati dalla Filarmonica cittadina “Giuseppe Verdi”, sfileranno in corteo verso piazza Nazioni Unite, dove sarà deposta una corona al monumento che ricorda i Caduti del Mare.
Sono previsti gli interventi di Andrea Vannucci Vice Sindaco del Comune di Carrara, di Angelo Ragnoni Presidente dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia e la partecipazione degli studenti dell’Istituto Scolastico “Einaudi-Fiorillo”.
A conclusione della manifestazione, in Largo Marinai d’Italia, il concerto della Filarmonica “Giuseppe Verdi”.
L’Amministrazione comunale, assieme al Comitato istituito per le celebrazioni del 70° Anniversario della Liberazione nazionale, ha accolto la proposta del gruppo di Carrara dell’A.N.M.I., l’Associazione Nazionale Marinai d’Italia, Medaglia d’Oro al Valore Militare “Alcide Pedretti”, di ricordare anche a Carrara la Giornata nazionale della memoria dei marinai scomparsi in mare, celebrata dalla Marina Militare il 9 settembre, a memoria dell’affondamento della corazzata Roma, colpita nel 1943 da un aereo tedesco e inabissatasi con 1393 marinai nel Golfo dell’Asinara. Nello stesso giorno i cacciatorpediniere Da Noli e Vivaldi affondarono dopo un combattimento contro mezzi aeronavali e costieri nemici, con 270 vittime.
La celebrazione, si legge in una nota di A.N.M.I., è importante per continuare a tenere vivi il culto della Patria, il senso dell’onore e l’attaccamento alla Marina Militare, mantenendo alto lo spirito delle tradizioni marinare e perpetuando la memoria dei Marinai caduti: le guerre portano sempre sofferenze, lutti e dolori, ma nonostante questo non bisogna dimenticare i nostri concittadini che affrontarono quelle tristi vicende con dignità e onore per la gloria della Nazione.