Il Comune di Carrara ricorda che nel mese di ottobre è necessario provvedere al pagamento della Tasi e della Tari, due imposte dal nome simile, ma con obiettivi diversi.
Le scadenze di pagamento della Tasi sono fissate al prossimo 16 ottobre per l’acconto e al 16 dicembre per il saldo. Il modello di pagamento F24 deve essere compilato direttamente dal contribuente: attenzione, dato che la TASI è un tributo in autoliquidazione non ci sarà alcun invio di comunicazioni e di F 24 precompilati da parte dell’Ufficio Tributi del Comune di Carrara
La Tasi è il Tributo sui Servizi Indivisibili e deve essere pagata da tutti i contribuenti che possiedono o detengono, a qualsiasi titolo, fabbricati, compresa l’abitazione principale, e aree fabbricabili, come definiti ai sensi dell’IMU, ad eccezione, in ogni caso, dei terreni agricoli.
Le aliquote e detrazioni da applicare alle diverse fattispecie sono pubblicate sul sito del Comune all’indirizzo archivio.comune.carrara.ms.it, dal quale il singolo contribuente può effettuare direttamente il calcolo. Nel caso in cui il titolare del diritto reale sull’immobile (es. proprietario) sia diverso dall’occupante (es. titolare di un contratto di locazione, soggetto in comodato d’uso, ecc.) una quota del tributo, pari al 10%, deve essere versata anche da quest’ultimo, mentre il titolare del diritto reale deve versare il restante 90%.
L’altra imposta in scadenza nel mese di ottobre è la TARI, la tassa sui rifiuti (ex TARSU, ex TARES). Ad oggi sono già state richieste due rate di acconto, scadute il 30 giugno e il 1 settembre 2014. La terza e ultima rata TARI 2014, a saldo, deve invece essere versata entro il prossimo 31 ottobre: per il suo pagamento il Comune sta inviando al domicilio del contribuente una apposita comunicazione con allegato il modello di versamento F 24 precompilato.