Con “La cantatrice calva” di Eugène Ionesco, per la regia di Massimo Castri, in collaborazione con Marco Plini, traduzione Gian Renzo Morteo, prosegue la stagione di prosa, realizzata da Comune di Carrara e Fondazione Toscana Spettacolo.
In scena sul palcoscenico della Nuova Sala Garibaldi venerdì 14 e sabato 15 febbraio, Mauro Malinverno, Valentina Banci, Fabio Mascagni, Elisa Cecilia Langone, Sara Zanobbio, Francesco Borchi. Lo spettacolo è una produzione Teatro Metastasio Stabile della Toscana.
Eredità del grande Massimo Castri, quest’ultima regia suona come un anatema contro l’imbecillità della nostra epoca costituita da infinite e inutili parole. Il testo di Ionesco, come si legge nella recensione a cura degli allievi dei corsi di scrittura condotti da Stefano Massini, è tutto giocato su un’assenza, quella di un personaggio che mai arriverà sulla scena: per lui non c’è posto, perché la scena è occupata da conversazioni vuote, rapporti finti, convenzioni sociali, perfetti virtuosismi di
routine conformista. Attori di spessore e ritmo comico incalzante sono i protagonisti di un salotto borghese che si ridicolizza fino a esplodere. I rapporti umani sono folli, allora come oggi; le parole si svuotano di significati ogni volta che la vita non le attraversa, sono rigide ripetizioni di suoni convenzionali e ridicoli, come le frasi del manuale di inglese su cui Ionesco studiava un secolo fa.
L’incapacità di comunicare fa da primadonna anche nell’era della comunicazione globale: tutto diventa attuale.
La prevendita è in corso presso la biglietteria della Nuova Sala Garibaldi con orario 10.00 / 12.30 e 17.00 / 18.30, mentre nelle due giornate di spettacolo la biglietteria è aperta dalle ore 10.00 alle 12.30 e dalle ore 18.00. Inizio spettacolo ore 21.00.
Ulteriori informazioni sulla stagione di prosa telefonando all’Ufficio Cultura ai numeri
0585.641393-510, alla Nuova Sala Garibaldi, tel. 0585. 777160, oppure visitando il sito del Comune all’indirizzo archivio.comune.carrara.ms.it, oppure quello di Fondazione Toscana Spettacolo www.fts.toscana.it