Con Tullio Solenghi protagonista dello spettacolo “Amadeus”, di Peter Shaffer, con la regia di Alberto Giusta, prosegue la stagione teatrale 2014/2015 promossa da Comune di Carrara e Fondazione Toscana Spettacolo.
A indossare i panni del protagonista assoluto della storia è Tullio Solenghi che interpreta Salieri con la sapiente vena drammatica, non senza punte d’ironia, che tanti grandi attori comici possiedono.
Con lui nello spettacolo, in scena alla Nuova Sala Garibaldi mercoledì 17 e giovedì 18 dicembre, recitano Aldo Ottobrino, Roberto Alinghieri, Arianna Comes, Davide Lorino, Elisabetta Mazzullo, Andrea Nicolini. E’ una produzione Teatro Stabile di Genova /Compagnia Gank
Lavoro in due atti scritto da Peter Shaffer nel 1978 – da cui è stato successivamente tratto l’omonimo e pluripremiato film del 1984 diretto da Milos Forman – Amadeus racconta il tentativo del compositore Antonio Salieri di distruggere la reputazione dell’odiato avversario Wolfgang Amadeus Mozart. In realtà quell’odio non è esistito: i due lavorarono anche insieme; spesso Salieri, musicista mediocre, fu un buon consigliere per Mozart, musicista invece geniale. Ma i drammi hanno bisogno di invidia, rabbia, senso di impotenza, di amore e di libertà, per animare e muovere i protagonisti della storia e gli altri personaggi che gravitano intorno a loro. Il risultato è che Amadeus è un capolavoro di modernità vestita con gli abiti del Settecento.
Inizio spettacolo ore 21.00.
La prevendita dei biglietti al via presso la biglietteria della nuova Sala Garibaldi, in via Verdi, sabato 13 dicembre, dalle ore 10.00 alle 12.30 e dalle ore 17.00 alle 18.30: proseguirà lunedì 15 e martedì 16 dicembre sempre con lo stesso orario, mentre nelle due giornate di spettacolo dalle ore 10.00 alle 12.30 e dalle ore 18.00 alle 21.00.
Ricordiamo che è sempre possibile acquistare o prenotare i biglietti per tutti gli spettacoli del cartellone quando la biglietteria è aperta.
Ulteriori informazioni telefonando all’Ufficio Cultura ai numeri 0585.641393-510, alla Nuova Sala Garibaldi, tel. 0585. 777160, oppure visitando il sito del Comune all’indirizzo archivio.comune.carrara.ms.it, oppure quello di Fondazione Toscana Spettacolo www.fts.toscana.it