Comune di Carrara
Vespa velutina: prosegue il piano di gestione attivato dalla Regione Toscana per ridurne l'impatto
Amministrazione Trasparente
Comune di Carrara
Attenzione: per consultare la pagina "
", verrai reindirizzato sul Portale del
Comune di Carrara dedicato alla Trasparenza.
Attendi qualche secondo per accedere automaticamente, o
entra subito nel Portale della Trasparenza.
Annulla e rimani sul sito Istituzionale
Altre Notizie
Vespa velutina: prosegue il piano di gestione attivato dalla Regione Toscana per ridurne l'impatto 05-06-2024 Data di scadenza della notizia: 15-09-2024 La Regione Toscana ha avviato una campagna informativa sul calabrone a zampe gialle, Vespa velutina, nell’ambito del Piano di gestione della specie, operativo dal 2023, in attuazione della normativa europea e nazionale.
La Regione ha destinato 240mila euro di risorse statali per le tre annualità, prevedendo la realizzazione di un sistema di monitoraggio su tutto il territorio regionale che individui la presenza della specie invasiva e organizzi attività di distruzione e neutralizzazione dei nidi così da ridurne il più possibile l’impatto sull’ecosistema e sul patrimonio apistico regionale. Il piano rappresenta uno strumento a supporto degli apicoltori del territorio, per intensificare la lotta contro una specie invasiva, che sta minacciando il patrimonio apistico regionale e le relative produzioni.
Le segnalazioni della presenza di nidi o esemplari della specie aliena sul territorio possono essere fatte al link https://www.stopvelutina.it/effettua-una-segnalazione/ o scrivendo a: progettovelutinatoscana@gmail.com
Qui il link al comunicato completo sulle attività che la Regione Toscana sta realizzando dal 2023 https://www.toscana-notizie.it/web/toscana-notizie/-/vespa-velutina-via-al-piano-di-gestione-per-ridurne-l-impatto
|
|
Ultima modifica 20/06/2024
Notizie e Comunicati correlati
23-02-2024 - Nausicaa Spa ha attivato lo spazzamento meccanizzato nel centro storico di Carrara. Il servizio ....
|
18-11-2022 - Divieti di accensione per caminetti e stufe: il Comune fa chiarezza
A seguito delle numerose richieste ....
|
30-09-2022 - Trattamento di disinfestazione contro le zanzare
A seguito della segnalazione di un caso di Dengue in ....
|
01-06-2022 - E’ stato prorogato al prossimo 20 giugno il bando per richiedere un contributo a fondo perduto ....
|
14-04-2022 -
Fino al prossimo 31 maggio i cittadini che hanno diritto ai bonus sociali per la fornitura dell’energia ....
|
31-01-2022 - Da martedì primo febbraio i cittadini che hanno diritto ai bonus sociali per la fornitura dell’energia ....
|
14-01-2022 - Pubblicato il bando per richiedere contributi a fondo perduto per la sostituzione dell’impianto ....
|
27-09-2019 - Verso il Piano comunale di classificazione acustica: incontro pubblico di informazione e partecipazione
L’Amministrazione ....
|
24-07-2018 - Novità in vista per il lavaggio dei mezzi provenienti dai bacini marmiferi.
In vigore da ....
|
20-04-2016 - Divieto di coltivare fave nella zona compresa in un raggio di 500 metri da via Lavello nel Comune di ....
|
|
Condividi questo contenuto
|
|
|
Il progetto
Comune di Carrara è sviluppato con il CMS ISWEB® di
ISWEB S.p.A.