Tedeschi, Pagliai, Branciaroli, Popolizio quattro grandi nomi del teatro in scena al Garibaldi
Gianrico Tedeschi, Ugo Pagliai, Franco Branciaroli, Massimo Popolizio: un’apoteosi di attorialità sul palcoscenico della Nuova Sala Garibaldi per lo spettacolo “Dipartita finale” di Franco Branciaroli, in scena martedì 31 marzo e mercoledì 1 aprile, nell’ambito della stagione di prosa promossa da Comune di Carrara e Fondazione Toscana Spettacolo
Un testo dalle atmosfere beckettiane che, del grande autore irlandese, riprende il sottilissimo umorismo mettendo alla prova questo poker di stelle: praticamente, dal vivo, cento anni di storia del teatro.
“È una parodia, un western, un gioco da ubriachi sulla condizione umana dei nostri tempi, con tre barboni che giacciono in una baracca sulle rive di un fiume, forse del Tevere, e con la morte nei panni di Totò menagramo che li va a trovare impugnando la falce”. Così Franco Branciaroli che dopo l’apprezzata edizione 2006 del beckettiano Finale di partita, firma con Dipartita finale un testo ascrivibile alla stessa atmosfera dell’assurdo. È la storia di tre clochard, Pol, Pot e il Supino, comicamente alle prese con le questioni ultime cui li costringe Totò, travestimento della morte. In un mondo che vive nell’assenza di valori e di una fede nell’immortalità il fine metafisico è perseguito con strumenti irresistibilmente divertenti. Il finale, a sorpresa, è lieto per tre quarti. Uno straordinario cast che vede insieme, in “rigoroso ordine anagrafico”, quattro grandi interpreti del teatro italiano: Gianrico Tedeschi, Ugo Pagliai, Franco Branciaroli (nel ruolo di Totò), Massimo Popolizio.
Una produzione Teatro de gl’Incamminati/Ctb Teatro Stabile di Brescia, con la collaborazione Festival della Versiliana.
La biglietteria della nuova Sala Garibaldi, in via Verdi, è aperta per la prevendita dei biglietti venerdì 27, sabato 28 e lunedì 30 marzo, dalle ore 10.00 alle 12.30 e dalle ore 17.00 alle 18.30, mentre nelle due giornate di spettacolo, dalle ore 10.00 alle 12.30 e dalle ore 18.00 alle 21.00.
Inizio spettacolo ore 21.00.
Ulteriori informazioni telefonando all’Ufficio Cultura ai numeri 0585.641393, alla Nuova Sala Garibaldi tel. 0585. 777160, oppure visitando il sito del Comune all’indirizzo archivio.comune.carrara.ms.it, o quello di Fondazione Toscana Spettacolo www.fts.toscana.it