Il Natale si avvicina e una serata a teatro è sempre un ottimo regalo da fare a se stessi e ai propri amici. Il cartellone di prosa realizzato da Comune di Carrara e Fondazione Toscana Spettacolo onlus offre tanti appuntamenti per tutti i gusti e tutte le età, all’insegna dello slogan “perché il teatro fa bene: fa stare insieme e fa lavorare il cervello”.
Il prossimo appuntamento in programma è con lo spettacolo “Il grande dittatore”, con Massimo Venturiello e Tosca, in scena alla Nuova Sala Garibaldi, in via Verdi mercoledì 16 e giovedì 17 dicembre, alle ore 21.00.
Sono passati più di settant’anni da quando Charlie Chaplin, nel 1940, parodiò al cinema l’aberrazione nazionalsocialista, tuttavia l’incredibile attualità de Il grande dittatore risplende ancora oggi come un vero e proprio inno alla libertà. Oggi, per la prima volta, dopo la concessione dei diritti da parte degli eredi, il capolavoro vive sul palcoscenico con la coppia Massimo Venturiello (anche regista con Giuseppe Marini) e Tosca e con Lalo Cibelli, Camillo Grassi, Franco Silvestri, Gigi Palla, Gennaro Cuomo, Nico di Crescenzo, Pamela Scarponi, Alessandro Aiello.
Una sorta di prima mondiale per raccontare sulla scena la geniale e pungente satira antinazista realizzata quando le armate del Terzo Reich avevano ormai soggiogato l’intera Europa. Da allora il mondo è cambiato, così come l’assetto politico del mondo, eppure la realtà contemporanea presenta strane e inquietanti analogie. Lo spettacolo si avvale di una colonna sonora originale composta da Germano Mazzocchetti, autore tra le più belle musiche di teatro e cinema.
Per la prevendita, la biglietteria è aperta sabato 12, lunedì 14 e martedì 15 dicembre, dalle ore 10.00 alle 12.30 e dalle ore 17.00 alle 18.30, mentre nelle due giornate di spettacolo dalle ore 10.00 alle 12.30 e dalle ore 18.00 alle 21.00.
Ulteriori informazioni sulla stagione di prosa telefonando all’Ufficio Cultura ai numeri 0585.641393-510, alla Nuova Sala Garibaldi, tel. 0585. 777160, visitando il sito del Comune all’indirizzo archivio.comune.carrara.ms.it e quello di Fondazione Toscana Spettacolo onlus www.toscanaspettacolo.it