L’edizione 2024 di con-vivere Carrara Festival, promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara, è in programma a Carrara dal 5 all’ 8 settembre e ha come tema “cambiamento”, con la consulenza scientifica di Mauro Ceruti e la direzione di Emanuela Mazzi. Il programma prevede più di venti incontri di parola fra conferenze, dialoghi e dibattiti, sei spettacoli e oltre trenta eventi collaterali fra laboratori di cucina, spazio bambini, mostre, incontri, passeggiate a tema alla scoperta del territorio, proposte di cucina nei ristoranti del centro.
Tra gli ospiti: Andrea Riccardi, Nathalie Tocci, Vito Mancuso, Daniela Lucangeli, Luigino Bruni, Luigi Zoja, Maurizio Ferraris, Chiara Saraceno, Laura Boella. In programma la musica di Leo Gassmann e dei Modena City Ramblers; appuntamenti imperdibili di con-vivere 2024 anche gli incontri con Drusilla Foer e Arturo Brachetti.
Il Festival è sostenuto e promosso da un Comitato per il festival con-vivere, costituito da Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara (ente capofila), Comune di Carrara, Accademia di Belle Arti di Carrara, Fondazione Marmo e Camera di Commercio Toscana Nord Ovest.
Tutti gli eventi sono a ingresso libero. Per restare aggiornati https://www.con-vivere.it/
Per consentire le operazioni di montaggio/smontaggio strutture e allestimenti e per garantire il regolare svolgimento della manifestazione in alcune strade e piazze del centro di Carrara, con l’ordinanza dirigenziale n° 848 del Settore 9 - Polizia locale, sicurezza, mobilità si adottano i seguenti provvedimenti: dalle 14.30 del 02/09/2024 alle 20.00 dell’11/09/2024 è istituito un divieto di transito e sosta ambo i lati con rimozione per tutti i veicoli in Via del Plebiscito, tratto compreso tra le scale di accesso a Piazza Gramsci lato monti e le scale di accesso alla ex Chiesa del Suffragio. Dalle 08.00 del 05/09/2024 alle 24.00 dell’8/09/2024 è istituito un divieto di transito e sosta ambo i lati con rimozione per tutti i veicoli in Via del Plebiscito, tratto compreso tra Salita Repetti e le scale di accesso a Piazza Gramsci lato monti. Dalle 08.30 del 05/09/2024 alle 02.00 del 09/09/2024 è istituito un divieto di transito e sosta con rimozione per tutti i veicoli in Piazza 27 Aprile e Via Cavour tratto compreso tra Via Del Cavatore e Piazza 27 Aprile. Dalle 15,00 alle 2.00 del giorno successivo nel periodo compreso tra il 5/09/50254 e l’8/09/2024 è istituito un divieto di transito e sosta con rimozione per tutti i veicoli in Via Verdi tratto compreso tra Via Canal del Rio e Via Cucchiari e in Via Bartolini tratto compreso tra Via Dell’Amico e Via Cucchiari. Dalle 15,00 alle 02.00 del giorno successivo nel periodo compreso tra il 05/09/50254 e l’8/09/2024 in Via Verdi tratto compreso tra Via Canal del Rio e Via San Francesco è istituito un senso unico di marcia in direzione mare monti (inversione del senso di marcia). Dalle 15.00 alle 24.00 del 5/09/2024 è istituito un divieto di transito per tutti i veicoli in Piazza Alberica.
A integrazione dell'Ordinanza n. 848, l'ordinanza n. 854 prevede dalle 08.00 del 04/09/2024 alle 08.00 del 05/09/2024 un divieto d transito e sosta ambo i lati con rimozione per tutti i veicoli in Via del Plebiscito, tratto compreso tra Salita Repetti e le scale di accesso a Piazza Gramsci lato monti e dalle 08.30 del 04/09/2024 alle 08.30 del 05/09/2024 in Piazza 27 Aprile e Via Cavour tratto compreso tra Via Del Cavatore e Piazza 27 Aprile.