Comune di Carrara

Al CARMI la mostra fotografica di Uliano Lucas "Altre voci, altri luoghi. Fotografare per comprendere il mondo intorno a noi"

Ricerca assistita
Ricerca assistita
Mentre digiti nella casella di ricerca la funzione di completamento automatico ti offre diverse soluzioni di ricerca

Eventi del giorno

Icona freccia bianca
Home Page » Documentazione » Eventi in agenda » Eventi del giorno » lettura Eventi in agenda
Al CARMI la mostra fotografica di Uliano Lucas "Altre voci, altri luoghi. Fotografare per comprendere il mondo intorno a noi"
lucasgrafica
Dal 30-01-2024
al 05-05-2024
Carrara

Sabato 3 febbraio alle 17.00, alla presenza dell'autore, inaugura al CARMI-Museo Carrara e Michelangelo la mostra fotografica di Uliano Lucas "Altre voci, altri luoghi. Fotografare per comprendere il mondo intorno a noi", promossa dal Comune di Carrara e curata dall’associazione Archivi della Resistenza–Circolo Edoardo Bassignani di Fosdinovo, gestore del Museo Audiovisivo della Resistenza, partner del progetto. L’iniziativa è patrocinata, inoltre, da Regione Toscana, Istituto Storico della Resistenza Apuana e Accademia di Belle Arti di Carrara.
Uliano Lucas (Milano, 1942) è uno dei più importanti autori della fotografia sociale italiana che da più di sessant’anni documenta mutamenti sociali, politici e culturali di tutto il mondo. Ha realizzato reportage con indagini sociali e antropologiche sulle città, sugli hinterland e sull’umanità varia che li abita, sulla contestazione studentesca e operaia; sull’Africa con la decolonizzazione e le guerre di liberazione; sulle istituzioni totali (manicomi, caserme e carceri), sulla vita degli emigranti in Europa, sulla guerra in Occidente (Sarajevo, Libano, Palestina, Eritrea), sul mondo del lavoro, sui cambiamenti nel costume e nel tessuto territoriale e sociale.
La mostra è un viaggio in bianco e nero con più di cinquanta scatti e un’installazione multimediale che raccontano l’attività del fotoreporter dagli anni Settanta fino a oggi e costituisce anche un’interessante contaminazione di codici e linguaggi: non è così comune che un fotografo contemporaneo esponga le sue fotografie nelle sale di un museo dedicato alla scultura, al marmo di Carrara e a Michelangelo.

La mostra è visitabile fino al 5 maggio 2024 da martedì a domenica, dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 17:00. L’ingresso alla mostra è compreso nel biglietto del CARMI (intero 5,00 € e ridotto 3,00€). L’ingresso è ridotto per le/gli studenti provenienti da fuori provincia e gratuito per quelli della Provincia di Massa-Carrara.  La visita al CARMI dà diritto al biglietto ridotto per Il Museo Audiovisivo della Resistenza di Fosdinovo (MS). Sono previsti percorsi didattici tra i due musei, con laboratori (per le visite al MaR info e prenotazioni al 3290099418). Informazioni e contatti al numero 3351047450; email: museo.carmi@comune.carrara.ms.it
Per ulteriori informazioni  https://carmi.museocarraraemichelangelo.it

 

Ultima modifica 06/05/2024

Notizie e Comunicati correlati

20-07-2023
- White Carrara: da venerdì 21 luglio l’esposizione Visioni plastiche. Le forme della scultura è ....
24-05-2023
- Prosegue il progetto partecipativo “Riconciliarsi. Artisti, comunità, istituzioni” a cura ....
22-05-2023
- Ruoli di società: musei, comunità, monumenti”. Venerdì 26 maggio al mudaC la conferenza di Cecilia ....
26-04-2023
- Riconciliarsi. Artisti, comunità, istituzioni, a cura di Maria Rosa Sossai. mudaC | museo delle arti ....
05-04-2023
- Prorogata al prossimo 3 maggio la scadenza dell’avviso per la realizzazione di progetti artistici  ....
02-02-2023
- All’interno della programmazione culturale 2023 del mudaC | museo delle arti Carrara, il Comune ....
26-01-2023
- Con la scuola al museo: visite guidate per le scuole di ogni ordine e grado per conoscere la collezione ....
20-12-2022
- Manutenzione straordinaria: chiude il Museo Civico del Marmo I tecnici del Settore Opere pubbliche del ....
06-12-2022
- Prorogato al prossimo 23 gennaio l’avviso per la realizzazione di mostre temporanee  al mudaC ....
21-11-2022
- Pubblicato l’avviso per la realizzazione di mostre temporanee  presso il mudaC  museo ....

Immagini correlate

Museo Civico del Marmo
Museo Civico del Marmo
Palazzo del Principe - Biblioteca
Palazzo del Principe - Biblioteca
Palazzo del Principe - Interno
Palazzo del Principe - Interno
Museo Civico del Marmo
Museo Civico del Marmo
CAP-Centro Arti Plastiche (interno)
CAP-Centro Arti Plastiche (interno)
CAP-Centro Arti Plastiche (interno)
CAP-Centro Arti Plastiche (interno)
Palazzo del Principe
Palazzo del Principe

Condividi questo contenuto

Note legali - Posta Elettronica Certificata - Privacy - Redazione Web - Responsabile del Procedimento di Pubblicazione - Responsabile sito - Termini e condizioni del servizio - Whistleblowing - Dichiarazione di accessibilità

Comune di Carrara - piazza 2 giugno, 1 - 54033 Carrara  - Codice Fiscale e Partita IVA: 00079450458

Telefono: +39 0585 6411 - Fax: +39 0585 641381 - E-mail: urp@comune.carrara.ms.it - Posta Elettronica Certificata: comune.carrara@postecert.it

Il portale del Comune di Carrara è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eCOMUNE

- Inizio della pagina -
Il progetto Comune di Carrara è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.