Comune di Carrara

Grande successo per la prima visita al murales realizzato dall'artista di fama internazionale Eduardo Kobra su una parete della Cava Gioia organizzata in collaborazione con il Comune di Carrara. Ecco le nuove date.

Ricerca assistita
Ricerca assistita
Mentre digiti nella casella di ricerca la funzione di completamento automatico ti offre diverse soluzioni di ricerca

Altre Notizie

Icona freccia bianca
Home Page » Documentazione » Altre Notizie » lettura Notizie e Comunicati
Grande successo per la prima visita al murales realizzato dall'artista di fama internazionale Eduardo Kobra su una parete della Cava Gioia organizzata in collaborazione con il Comune di Carrara. Ecco le nuove date.
Foto Kobra
20-03-2019
Data di scadenza della notizia: 01-06-2019

Sono già andate esaurite le prenotazioni per la prima escursione gratuita in programma sabato 23 marzo ed è stato, pertanto, predisposto un elenco di altre date al fine di accontentare le numerose richieste arrivate.
Chi, dunque, fosse rimasto escluso dal primo appuntamento, può prenotarsi per le prossime visite che saranno effettuate il 6 e 20 aprile, il 4 e 18 maggio e il 1 giugno.

I posti, come per la prima visita, sono limitati a 50 partecipanti: è, quindi, necessario prenotarsi telefonando al Checkpoint turistico in viale XX Settembre (località Stadio), Carrara, tutti i giorni, dalle ore 8.30 alle 12.30, al numero 0585/844136.
In alternativa è possibile scrivere una mail al seguente indirizzo: infocarrara@aptmassacarrara.it
La partenza è sempre prevista alle ore 10.00, dal piazzale davanti all’infermeria, poco prima del paese di Colonnata.
La visita è completamente gratuita e si svolge grazie alla collaborazione della Società concessionaria della cava Gualtiero Corsi srl. A bordo di Jeep i partecipanti all’escursione potranno raggiungere la Cava Gioia dove lo street artist brasiliano Eduardo Kobra ha realizzato il suo murales, una rivisitazione del volto del David di Michelangelo, su una delle pareti della cava. L’opera, di 12 metri di altezza per 20 metri di larghezza, è stata dipinta dall’artista dal 15 al 19 maggio 2017 e inaugurata il 23 luglio dello stesso anno. La durata della visita, compreso il trasporto di andata e ritorno, è di circa due ore.

Ultima modifica 08/04/2019

Notizie e Comunicati correlati

12-10-2018
- Anche il Comune di Carrara con l’iniziativa Studi Aperti partecipa al primo Forum Internazionale ....
17-03-2018
- Incontro con i rappresentanti delle altre Città Creative UNESCO che, come Carrara, hanno ottenuto ....
30-04-2014
- Riaperti i termini dell’avviso pubblico per la formazione di una lista di accreditamento di esperti ....
07-03-2014
- Il Comune di Carrara e l’AIAS Sezione di Massa - Carrara aderiscono alla Settimana Mondiale del ....
19-02-2014
- Ancora una volta Carrara e il suo territorio saranno protagonisti di una importante trasmissione televisiva ....

Immagini correlate

Parco della Padula
Parco della Padula
Le Cave di Marmo
Le Cave di Marmo
Bonascola
Bonascola
Marina di Carrara - Piazza G.Menconi - "La colonna del sole - Luce, acqua, terra", di Mohammad Sazesh
Marina di Carrara - Piazza G.Menconi - "La colonna del sole - Luce, acqua, terra", di Mohammad Sazesh
Castello Malaspina - Palazzo del Principe dei Cybo
Castello Malaspina - Palazzo del Principe dei Cybo
Ferrovia Marmifera - I Ponti di Vara
Ferrovia Marmifera - I Ponti di Vara
Marina di Carrara - Il complesso fieristico CarraraFiere
Marina di Carrara - Il complesso fieristico CarraraFiere
Palazzo del Principe
Palazzo del Principe
Le Cave di Marmo - Veduta paesaggistica
Le Cave di Marmo - Veduta paesaggistica

Condividi questo contenuto

Note legali - Posta Elettronica Certificata - Privacy - Redazione Web - Responsabile del Procedimento di Pubblicazione - Responsabile sito - Termini e condizioni del servizio - Whistleblowing - Dichiarazione di accessibilità

Comune di Carrara - piazza 2 giugno, 1 - 54033 Carrara  - Codice Fiscale e Partita IVA: 00079450458

Telefono: +39 0585 6411 - Fax: +39 0585 641381 - E-mail: urp@comune.carrara.ms.it - Posta Elettronica Certificata: comune.carrara@postecert.it

Il portale del Comune di Carrara è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eCOMUNE

- Inizio della pagina -
Il progetto Comune di Carrara è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.