Rinviato al 28 febbraio 2015 il pagamento di IMU e TASI per i cittadini colpiti dall’alluvione dello scorso 5 novembre.
Lo rende noto l’Amministrazione comunale di Carrara, a seguito della deliberazione del Consiglio Comunale n. 112 del 29 novembre 2014, con la quale è stato disposto il differimento al prossimo 28 febbraio dei termini ordinari di versamento dei tributi in autoliquidazione Imu e Tasi, in scadenza il 16 dicembre 2014, limitatamente alle fattispecie e alle aliquote di competenza del Comune.
Resta, quindi, escluso dalla sospensione il versamento Imu sui fabbricati D, limitatamente all’aliquota del 7,6 per mille, di competenza dello Stato.
Il differimento è stato disposto a favore dei soli contribuenti situati all’interno dell’area perimetrata, di cui all’ordinanza sindacale prot. 55836 del 06.11.2014.
In considerazione della possibile non esaustività della perimetrazione redatta nell’immediatezza dell’evento alluvionale, l’Amministrazione comunale ha deciso di comprendere nel provvedimento tutti i cittadini che abbiano subito danni. E’ necessario presentare entro il prossimo 31 dicembre la scheda B “Ricognizione del fabbisogno per il ripristino del patrimonio edilizio privato”, o la scheda C “Ricognizione dei danni subiti dalle attività economico e produttive”, la prima in distribuzione presso la Circoscrizione di Marina di Carrara, la seconda presso l’Autorità Portuale di Marina di Carrara. La modulistica è scaricabile anche dal sito del Comune all’indirizzo archivio.comune.carrara.ms.it
Pertanto, a seguito del differimento, i versamenti del saldo Imu e Tasi, la cui scadenza era fissata al 16 dicembre 2014 dovranno, essere effettuati entro il 28 febbraio 2015 con le medesime modalità, cioè in autoliquidazione e con modello F 24.